sabato 13 Settembre 2025
23 C
Milano

Milano a tutto spettacolo: nasce il Festival dell’intrattenimento!

Milano Capitale dell’Intrattenimento: Prende Forma il Festival dello SpettacoloIl 24, 25 e 26 ottobre, Milano si appresta a celebrare un evento inedito nel panorama italiano ed europeo: il Festival dello Spettacolo.
Un’immersione totale nel mondo dell’intrattenimento, declinato in tutte le sue sfaccettature, dal cinema alla televisione, dalla musica allo sport, passando per il food e un’ampia offerta dedicata ai più piccoli.
L’iniziativa, concepita da Tv Sorrisi e Canzoni e ospitata nel dinamico Superstudio Più di via Tortona, ambisce a creare un ponte tangibile tra il pubblico e i suoi idoli, rivelando i segreti e le dinamiche che si celano dietro le quinte dello spettacolo.
L’idea nasce dalla volontà di Tv Sorrisi e Canzoni di tradurre in esperienza fisica il proprio ruolo di “narratore” del mondo dello spettacolo.
Un ruolo che va ben oltre la semplice cronaca di eventi, mirando a svelare i processi creativi, le sfide e le passioni che animano professionisti di ogni settore.
“Vogliamo offrire al nostro pubblico la possibilità di entrare in contatto diretto con gli artisti che amano, di scoprire come nascono i programmi, i film, i piatti che li emozionano,” spiega Aldo Vitali, direttore di Tv Sorrisi e Canzoni.
“Il Festival è la concretizzazione di un approccio che da sempre perseguiamo, quello di costruire una comunità di appassionati, coinvolgendoli in un viaggio alla scoperta del dietro le quinte dell’intrattenimento.
”Il palinsesto, concepito per soddisfare ogni gusto, si articola in anteprime esclusive, showcase musicali, incontri ravvicinati, masterclass dedicate a professionisti, workshop interattivi e, naturalmente, un flusso continuo di eventi pensati per intrattenere un pubblico eterogeneo.
Un vero e proprio caleidoscopio di talenti che spaziano dalla televisione al cinema, dalla musica alla cucina, dall’arte circense allo sport.

Il panorama di ospiti decollati è un vero e proprio “who’s who” dello spettacolo italiano.
Carlo Conti, figura cardine del panorama televisivo e direttore artistico del Festival della Canzone Italiana, guida un parterre stellare che include volti amatissimi dal piccolo schermo come Francesca Chillemi, Antonella Clerici, Francesca Fagnani e Simona Ventura.
Dalla fiction a Gomorra, passando per Casa a prima vista e Un posto al sole, la presenza di Salvatore Esposito, Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli promette momenti di grande emozione.

Il cinema italiano si fa rappresentare da Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono e Virginia Raffaele, mentre la musica italiana celebra i suoi interpreti più iconici con Alfa, Orietta Berti e Cristiano Malgioglio.
Il Festival non trascura l’importanza dei nuovi media, accogliendo tra i suoi protagonisti Benedetta Rossi, volto di riferimento del web, e Roberto Bolle, etoile del Teatro alla Scala e figura di spicco nel panorama della danza internazionale.

Il mondo del food si fa rappresentare da Giusi Battaglia, Ruben Bondì e chef emergenti, mentre Carolina Benvenga incanterà i più piccoli.
Il Festival dello Spettacolo si propone, dunque, come un vero e proprio crocevia di talenti, un’occasione unica per celebrare la creatività, la passione e l’abilità che animano il mondo dell’intrattenimento italiano, invitando il pubblico a diventare parte integrante di un’esperienza indimenticabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -