domenica 3 Agosto 2025
16.9 C
Rome

Lamborghini: Primo Semestre 2025, Fatturato Stabile e Crescita Modesta

Automobili Lamborghini ha concluso il primo semestre del 2025 con una performance economica solida, segnando un fatturato di 1,62 miliardi di euro, in sostanziale parità con il corrispettivo periodo del 2024.
Un risultato che, sebbene in linea con l’anno precedente, evidenzia la resilienza del marchio di fronte a un contesto globale complesso e caratterizzato da incertezze.
Il risultato operativo, attestatosi a 431 milioni di euro, ha subito una leggera flessione imputabile principalmente alle avverse oscillazioni dei tassi di cambio intervenute nel corso dell’ultimo trimestre, fattori esterni che hanno impattato sulla redditività complessiva.
Il volume di consegne si è attestato a 5.681 unità, registrando una modesta crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024, una cifra significativa che testimonia la continua attrattiva del marchio e la fedeltà della sua clientela.

Il margine di profitto, un indicatore chiave della salute finanziaria dell’azienda, si è mantenuto elevato, fissandosi al 26,6%, a riprova dell’efficienza operativa e della capacità di gestire i costi.

L’analisi della distribuzione geografica delle vendite rivela una chiara prevalenza del mercato EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), con 2.708 vetture consegnate, seguito dalle Americhe con 1.732 unità e infine dalla regione APAC (Asia-Pacifico) con 1.241 vetture.

Questa diversificazione geografica contribuisce a mitigare i rischi derivanti dalle fluttuazioni economiche specifiche di ogni area.
“Questi risultati, ottenuti nei primi sei mesi del 2025, confermano la solidità di Automobili Lamborghini, nonostante un panorama economico-politico mondiale tutt’altro che stabile,” ha dichiarato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO dell’azienda.

“La scelta strategica di introdurre la tecnologia ibrida in tutta la gamma si rivela lungimirante e condivisa dai nostri clienti, come dimostrano il successo di Revuelto e Urus SE.

L’imminente lancio di Temerario siglerà il completamento della nostra prima gamma ibrida completa, un traguardo fondamentale che consoliderà la nostra posizione di leadership nel segmento delle auto sportive di lusso.
“La transizione verso una gamma ibrida non rappresenta solamente un adeguamento alle normative ambientali sempre più stringenti, ma anche una risposta alle mutate aspettative dei consumatori, sempre più attenti alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni.
L’azienda punta a combinare la performance sportiva iconica che contraddistingue Lamborghini con una maggiore efficienza e responsabilità ambientale, consolidando un’offerta premium che guarda al futuro.

L’introduzione di modelli ibridi di alta gamma riflette una visione strategica a lungo termine, focalizzata sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità, elementi imprescindibili per mantenere la leadership nel mercato delle auto sportive di lusso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -