Ordinanza comunale volta a salvaguardare l’incolumità dei minori a Praia a Mare: un intervento mirato e temporaneoIn risposta a una crescente preoccupazione per la sicurezza dei giovani residenti e visitatori, il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, ha emanato un’ordinanza che introduce restrizioni temporanee alla circolazione dei minori di 14 anni nel territorio comunale.
Il provvedimento, attivo fino alla fine di settembre, si pone come misura di prevenzione e risposta a un fenomeno che destava allarme nella comunità.
L’ordinanza vieta ai minori non accompagnati di permanere in spazi pubblici dalle 00:30 alle ore 7:00 del mattino.
Questa decisione, lungi dall’essere una limitazione arbitraria, nasce da un’analisi approfondita delle dinamiche che caratterizzano le ore notturne nella località turistica.
Il sindaco, nel documento ufficiale, esprime una profonda preoccupazione per l’esposizione dei giovani a rischi concreti e diversificati, che vanno ben oltre il mero pericolo di incidenti stradali.
Le ore notturne, infatti, amplificano la vulnerabilità dei minori, rendendoli più esposti a dinamiche sociali negative.
Tra queste, si annoverano il rischio di aggressioni fisiche, la pressione al consumo di sostanze stupefacenti e alcoliche, l’incentivo a comportamenti vandalici e la possibilità di coinvolgimento in attività criminali minorili.
Il provvedimento non si limita quindi a mitigare il pericolo immediato, ma mira a contrastare un contesto più ampio che può compromettere il benessere psicofisico dei giovani.
L’ordinanza si configura come risposta a una situazione di crescente criticità, come testimoniato dai recenti interventi della Polizia Municipale.
Durante un servizio di controllo speciale effettuato nel fine settimana tra il 18 e il 20, sono stati sequestrati diversi mezzi elettrici in possesso di minori, evidenziando una pratica diffusa e potenzialmente pericolosa.
Il Comune riconosce, tuttavia, l’importanza di conciliare la necessità di sicurezza con il diritto alla libertà e allo svago dei giovani.
Per questo, sono state previste esenzioni dal divieto per i minori che partecipano a eventi o attività autorizzate dall’Amministrazione comunale, come spettacoli, iniziative culturali, sportive o di natura educativa, a condizione che siano adeguatamente accompagnati da personale autorizzato o da un adulto responsabile.
L’introduzione di questa ordinanza rappresenta un segnale forte da parte dell’Amministrazione comunale, dimostrando una sensibilità particolare verso la protezione dei minori e l’attenzione alla sicurezza pubblica.
Il provvedimento si configura come un intervento mirato e temporaneo, volto a ristabilire un equilibrio tra il diritto alla libertà e la responsabilità di garantire un ambiente sicuro per tutti.
L’efficacia dell’ordinanza sarà monitorata costantemente, con l’obiettivo di valutare la necessità di eventuali modifiche o integrazioni in futuro.
La collaborazione tra istituzioni, famiglie e forze dell’ordine sarà fondamentale per raggiungere l’obiettivo di tutelare la sicurezza e il benessere dei giovani di Praia a Mare.