sabato 2 Agosto 2025
19.5 C
Comune di L'Aquila

Tribunali abruzzesi: proroga in arrivo, smentite le voci di chiusura.

La questione relativa alla tenuta operativa dei tribunali minori abruzzesi, in particolare quelli di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, si è recentemente riaccesa in un acceso dibattito parlamentare, sollevando interrogativi sulla continuità del servizio giustizia in aree periferiche e sulla stabilità delle istituzioni locali.

Le recenti dichiarazioni dei senatori Michele Fina (Pd) e Gabriella Di Girolamo (M5s) avevano paventato il rischio di una chiusura definitiva, alimentando preoccupazioni nella comunità abruzzese e accendendo l’attenzione mediatica.

Tuttavia, i senatori di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, hanno respinto categoricamente tali affermazioni, definendole frutto di una strategia comunicativa volta a screditare l’azione governativa.

Hanno precisato che gli emendamenti proposti per garantire la proroga dell’operatività di tali presidi giudiziari non sono stati respinti, bensì non sono stati sottoposti a votazione, a causa di un ostacolo di natura procedurale.

La mancata votazione, come specificato dai senatori FdI, non inficia in alcun modo l’iter legislativo volto a salvaguardare i tribunali minori.

Al contrario, è previsto che la proroga venga formalizzata in un atto normativo distinto, in un prossimo futuro.
Questa soluzione tecnica, pur temporanea, consente di superare l’imprevisto e di preservare la continuità dei servizi essenziali per la cittadinanza.

I senatori di Fratelli d’Italia hanno inoltre sottolineato come le dichiarazioni dei colleghi dell’opposizione riflettano una tendenza a manipolare l’informazione e a generare allarme ingiustificato, al fine di alimentare un’immagine negativa del governo.
Tale comportamento, secondo Sigismondi e Liris, è tipico di una politica che privilegia la propaganda rispetto alla trasparenza e alla correttezza.

La vicenda pone una riflessione più ampia sulla necessità di garantire un accesso equo alla giustizia in tutto il territorio nazionale, superando le disuguaglianze territoriali e assicurando che i servizi essenziali siano accessibili a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

La persistenza di presìdi giudiziari in aree marginali non è solo una questione di efficienza amministrativa, ma anche un elemento fondamentale per la coesione sociale e per la tutela dei diritti dei cittadini.
Infine, i senatori di Fratelli d’Italia hanno rassicurato la comunità abruzzese, confermando che la proroga è solo un passaggio propedeutico all’approvazione definitiva del disegno di legge, già approvato dal Consiglio dei Ministri, che sancirà il ripristino formale e stabile dei tribunali abruzzesi.
Questo disegno di legge rappresenta un impegno concreto del governo a tutelare il patrimonio giudiziario regionale e a garantire un futuro solido per la giustizia in Abruzzo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -