sabato 2 Agosto 2025
29.4 C
Perugia

Ryanair punta sull’Umbria: Crescita ambiziosa per l’aeroporto di Perugia

Ryanair Proietta un Futuro di Crescita per l’Umbria: Un Piano Ambizioso per l’Aeroporto di PerugiaRyanair, leader indiscusso del trasporto aereo in Italia e principale vettore per l’Aeroporto di Perugia, ha presentato un piano strategico di espansione per la regione Umbria, delineando un’ambiziosa visione per il futuro del turismo e dello sviluppo economico locale.
L’iniziativa, annunciata ufficialmente il 30 luglio, mira a incrementare significativamente il flusso di passeggeri, raddoppiandolo da 400.000 a 800.000 unità annue entro il 2028.

Il piano prevede l’introduzione di dieci nuove rotte, sia nazionali che internazionali, che porterebbero a un’offerta complessiva di oltre settanta voli settimanali.

Questo incremento della connettività rappresenta un volano cruciale per attrarre investimenti esteri, stimolare il turismo e creare nuove opportunità di lavoro, sostenendo direttamente oltre trecento posti di lavoro locali.
La compagnia aerea sottolinea come l’Aeroporto di Perugia possa diventare una piattaforma strategica per proiettare l’Umbria in un contesto globale, aprendo nuovi orizzonti per le imprese e per i cittadini.

Tuttavia, l’effettiva realizzazione di questo piano di crescita, così come la raggiungimento dell’obiettivo di 800.000 passeggeri annui entro il 2028, è subordinata a condizioni chiave.

Secondo Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, per liberare appieno il potenziale dell’aeroporto umbro è imprescindibile una revisione dei costi di accesso, con particolare riferimento all’abolizione dell’addizionale comunale, percepita come un freno allo sviluppo.
L’annuncio di Ryanair si inserisce in un contesto di crescente interesse per il turismo in Umbria, una regione ricca di storia, arte, tradizioni enogastronomiche e paesaggi mozzafiato.

La presenza di una compagnia aerea di queste dimensioni rappresenta un’opportunità unica per promuovere l’Umbria a livello internazionale, aprendo nuovi mercati e attirando visitatori da tutto il mondo.
La Presidente dell’Aeroporto, Stefania Proietti, ha espresso vivo apprezzamento per l’iniziativa di Ryanair, sottolineando l’importanza della visita del management della compagnia e riconoscendo le significative opportunità di sviluppo prospettate.

La Presidente ha inoltre confermato l’impegno costante e continuo dell’Umbria verso lo sviluppo regionale, assicurando che le proposte di Ryanair saranno oggetto di attente valutazioni nei prossimi mesi.

Il piano di Ryanair non è solo un’espansione commerciale, ma un investimento nel futuro dell’Umbria, un catalizzatore per la crescita economica e un’opportunità per consolidare l’immagine della regione come destinazione turistica di eccellenza.
L’azione sinergica tra la compagnia aerea e le istituzioni locali sarà determinante per trasformare questa visione in realtà, portando benefici tangibili per l’intera comunità umbra.
L’attenzione si concentra ora sull’azione decisa della Regione per rimuovere gli ostacoli normativi e finanziari, aprendo la strada a un futuro di crescita condivisa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -