mercoledì 27 Agosto 2025
22.4 C
Milano

PD a Milano: saldo appoggio a Sala e visione a lungo termine.

L’inerzia del Partito Democratico a Milano e in Lombardia, che dal 2011 ha visto alternarsi le gestioni di Pisapia e Sala, si conferma granitina di fronte alle recenti sollecitazioni di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, a dimettere l’attuale sindaco.
La nota congiunta di Alessandro Capelli, segretario metropolitano PD Milano, e Silvia Roggiani, segretaria regionale PD Lombardia, non solo ribadisce il pieno appoggio a Sala, ma ne sottolinea la complessità del compito di governare una metropoli in rapida trasformazione.
La polemica e la critica, facilmente praticabili dall’opposizione, appaiono strumentali rispetto alla reale necessità di agire concretamente e affrontare le sfide urbanistiche, sociali ed economiche che Milano si trova ad affrontare.
Il PD, forte della sua presenza istituzionale, si dichiara pronto a concentrare le proprie energie nella ricerca di soluzioni innovative e durature, superando logiche di breve respiro.
Il momento attuale, caratterizzato dall’approvazione del bilancio comunale e dalla definizione di priorità strategiche, evidenzia il ruolo propulsivo del PD nel panorama politico milanese.
L’identificazione di risorse aggiuntive, pari a 22 milioni di euro, destinati alla riqualificazione di immobili e all’assegnazione di alloggi per le persone in condizione di precarietà abitativa, testimonia la capacità del partito di tradurre in atti le proprie promesse elettorali.

L’impegno del PD va oltre la mera gestione dell’emergenza abitativa.

La progettazione di un Piano Casa, mirato a garantire l’accesso a 10.000 alloggi a prezzi accessibili, e l’elaborazione di un nuovo Piano Generale degli Usi e delle Attività (PGU), orientato al cambiamento e alla sostenibilità, dimostrano una visione a lungo termine.

Non meno rilevante è l’attenzione dedicata allo sport e al tempo libero, con l’avvio di un piano dedicato alle piscine e alle strutture sportive.
Il contrasto con l’opposizione, in particolare con il Movimento 5 Stelle, è implicito: mentre quest’ultimo si affida all’approssimazione della critica esterna, il PD si distingue per la responsabilità di chi governa, attuando scelte strategiche all’interno del consiglio comunale, dove la sua maggioranza si rivela determinante per il progresso della città.

L’azione del PD si configura, quindi, non come una semplice gestione amministrativa, ma come un progetto politico volto a costruire un futuro più equo e prospero per Milano e per l’intera Lombardia.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -