lunedì 4 Agosto 2025
24.3 C
Comune di Bari

Frecce Tricolori a Taranto: gioia e speranza per i piccoli pazienti

Un’ondata di entusiasmo e speranza ha investito la Radioterapia Pediatrica dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, in un mattino dedicato a celebrare il coraggio e la resilienza dei giovani pazienti oncologici.
La visita della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, accompagnata da una rappresentanza del 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle, ha trasformato temporaneamente le mura ospedaliere in un palcoscenico di gioia e ispirazione.

L’iniziativa, orchestrata con sensibilità dall’associazione Simba OdV, ha rappresentato un ponte inatteso tra il mondo dell’aviazione militare e il delicato universo della cura pediatrica.

Il tenente colonnello Franco Paolo Morocco, comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale, ha espresso un profondo senso di onore nel poter condividere con i bambini e le loro famiglie la passione e la dedizione che animano i piloti.

Oltre alla gratitudine per l’accoglienza, ha sottolineato la ricchezza emotiva che deriva dall’interazione con i piccoli pazienti, percepiti come fonti inesauribili di forza e determinazione.

Un riconoscimento sentito è stato rivolto al personale medico e infermieristico, pilastri fondamentali nel percorso di cura, e a tutti gli uomini e le donne delle Forze Armate, portatori di valori di coraggio, professionalità e servizio alla comunità.
Il Commissario Straordinario della ASL di Taranto, Vito Gregorio Colacicco, ha enfatizzato il significato trasversale dell’evento, evidenziando come la sinergia tra istituzioni sanitarie, corpo militare e organizzazioni di volontariato possa generare un impatto positivo duraturo per l’intera collettività.

Questa collaborazione simboleggia un approccio integrato alla cura, che va oltre l’aspetto puramente medico per abbracciare il benessere emotivo e sociale dei pazienti.
Il giorno seguente, l’attenzione si è spostata sulla Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare, dove si è celebrato il Giuramento Solenne del 29° Corso Minosse II – 2° incorporamento VFI 2025.
La cerimonia, che ha visto la partecipazione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Antonio Conserva, ha visto la presenza di 519 nuovi volontari e dei loro familiari, sancendo l’inizio di un percorso formativo intenso e impegnativo.
L’evento si è concluso con il suggestivo spettacolo aereo delle Frecce Tricolori, un tripudio di colori e manovre che ha riempito il cielo di Taranto, lasciando un’indelebile traccia di ispirazione e orgoglio nel cuore di tutti i presenti.

Questo connubio di rigore militare e spettacolo aereo ha rafforzato il legame tra l’Aeronautica Militare e il territorio, proiettando un’immagine di competenza, passione e vicinanza alla comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -