sabato 2 Agosto 2025
28.8 C
Comune di Bari

Wizz Air, nuove rotte per Bari e Brindisi: collegamento con i Balcani e Polonia

Wizz Air consolida la sua presenza nel Sud Italia, inaugurando due nuove rotte strategiche che rafforzano la connettività aerea tra la regione Puglia e i Balcani, ampliando al contempo l’offerta verso l’Europa centrale.

A partire dal 27 ottobre 2025, l’aeroporto di Bari accoglierà un collegamento diretto con Skopje, in Macedonia del Nord, un’aggiunta significativa per il panorama aereo pugliese, precedentemente privo di voli diretti verso questa destinazione.

L’operatività iniziale prevede due frequenze settimanali, nei giorni di lunedì e venerdì, eseguite con aeromobili Airbus A320.

La programmazione invernale, dal 15 dicembre 2025 al 27 marzo 2026, vedrà un incremento a tre frequenze, con l’inserimento del volo del mercoledì, massimizzando l’accessibilità per viaggiatori d’affari e turismo off-season.
Parallelamente, l’aeroporto di Brindisi sarà collegato a Katowice, in Polonia, con un collegamento quadrisettimanale a partire da marzo 2026.
Questo itinerario, operato nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, testimonia l’impegno di Wizz Air nell’espandere la propria rete e nel soddisfare la domanda di viaggi verso mercati emergenti in Europa centrale.

Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, sottolinea che l’introduzione della rotta per Skopje rappresenta una svolta cruciale per la regione, incarnando una strategia deliberata di estensione del mercato aereo verso i paesi balcanici, tradizionalmente legati alla Puglia da secolari relazioni commerciali e culturali.
Questa visione strategica mira a intercettare flussi di traffico al di là delle tradizionali stagioni turistiche, sfruttando il potenziale di crescita di mercati spesso trascurati.

L’impegno di Aeroporti di Puglia, in sinergia con la Regione Puglia, si traduce in un forte impulso all’espansione del network internazionale dell’aeroporto di Brindisi.
La nuova rotta per Katowice, infatti, si inserisce in un piano di crescita ambizioso, volto a consolidare la posizione dell’aeroporto salentino come hub di riferimento per i collegamenti aerei verso l’Europa, offrendo nuove opportunità sia per i residenti che per i visitatori.
L’iniziativa non solo incrementa l’attrattività turistica della regione, ma contribuisce anche a promuovere lo sviluppo economico locale, facilitando gli scambi commerciali e rafforzando i legami culturali con l’estero.
La collaborazione con Wizz Air dimostra l’efficacia di un approccio strategico che mira a creare valore aggiunto per l’intera comunità pugliese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -