lunedì 4 Agosto 2025
18.9 C
Campobasso

H2O Campobasso: Successo e Talenti ai Campionati Italiani

Eccellenze in vasca: la H2O Sport Campobasso traccia un percorso di successi ai Campionati Italiani di categoria a Chianciano TermeUn’ondata di entusiasmo e risultati di prestigio avvolge la società H2O Sport Campobasso, protagonista ai Campionati italiani di categoria in svolgimento a Chianciano Terme (1-9 agosto).
L’evento, che vede la partecipazione dei migliori atleti italiani, ha premiato l’impegno e il talento dei nuotatori molisani, con la storica qualificazione di tre staffette per la fase nazionale – un traguardo che testimonia l’elevato livello tecnico raggiunto dalla squadra.

Il successo non è frutto del caso, ma il risultato di un lavoro sinergico e mirato, guidato dal competente staff tecnico composto da Michele Mucci, Paolo Di Lullo e Giorgio Petrella.

La loro dedizione, unita alla forte coesione e spirito di squadra, ha permesso ai giovani atleti di esprimere al meglio il proprio potenziale.

L’atmosfera positiva e il costante supporto, elementi cruciali per la crescita sportiva, si sono rivelati fattori determinanti.

La categoria Ragazzi vede emergere Lorenzo Aiello, un talento in rapida ascesa, pronto a sfidare i migliori nei 100 farfalla.
Il suo tempo di 58″12, ottenuto durante i Campionati regionali assoluti, lo posiziona tra i primi dieci atleti nati nel 2010, segnando un punto di riferimento per la sua carriera.

Il futuro si preannuncia ricco di promesse per questo giovane nuotatore.

Le staffette Ragazzi rappresentano un altro motivo di orgoglio: la 4×100 stile libero, con il tempo di 3’41″43, schiera Stefano Armando Alfieri, Jacopo Marzola, Lorenzo Aiello e Umberto Antonio Zitti, mentre la 4×200 stile libero, con un eccellente 8’08″51, vedrà protagonisti Stefano Armando Alfieri, Jacopo De Lena, Jacopo Marzola e Ilario Menna.
La combinazione di velocità e coordinazione dimostrata da questi team è un indicatore della qualità dell’allenamento e della preparazione atletica.
Le Cadette si distinguono con la qualificazione della staffetta 4×100 mista femminile, un risultato che conferma la solidità di questo gruppo e bissa il successo invernale.

Sofia Cavina (dorso), Sofia Silvaroli (rana), Lorena Visan (delfino) e Alessia Angelicola (stile libero) incarnano l’eccellenza e la resilienza.

Sofia Silvaroli, stella della categoria Cadette, si presenta ai nastri di partenza con ambizioni elevate, pronta a competere nelle tre distanze della rana: 50 (33″41), 100 (1’10″91) e 200 (2’35″08).
I suoi tempi, record regionali assoluti, la proiettano tra le migliori atlete italiane, testimoniando un talento naturale e un impegno costante.
La sua versatilità e la capacità di eccellere in diverse prove ne fanno una forza trainante per la squadra.
Nella categoria Juniores, Lorena Andrea Visan, classe 2010, mira a ottenere performance di alto livello nei 50 e 100 farfalla (28″58 e 1’03″57 rispettivamente), mentre Nicole Santorelli, anch’essa classe 2010, sarà in vasca nei 100 dorso con un crono di 1’07″22.

Queste giovani promesse incarnano il futuro della H2O Sport Campobasso.
La partecipazione a questi Campionati Italiani non è solo un’opportunità di competizione, ma anche un’esperienza formativa preziosa per i giovani atleti, che potranno confrontarsi con i migliori e crescere come sportivi e come persone.
Il percorso intrapreso dalla H2O Sport Campobasso è una storia di passione, impegno e successo, un esempio di come il lavoro di squadra e la dedizione possano portare a risultati straordinari.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -