sabato 2 Agosto 2025
29.2 C
Comune di Bari

Tragedia sulla 274: Morto sottufficiale, ferito maresciallo

La tragedia si è consumata all’alba, sulla Strada Statale 274, arteria vitale che attraversa il territorio di Acquarica-Presicce, in provincia di Lecce.
Un impatto violento ha segnato la mattinata, trasformando un percorso quotidiano in una scena di dolore e lutto: una Ford Focus e una Fiat Tipo si sono scontrate, lasciando dietro di sé un bilancio drammatico di una vittima e un ferito.

Giovanni Sarinelli, 57 anni, si è spento in seguito alle ferite riportate.

Il suo volto, segnato da una vita dedicata al servizio, portava con sé l’impronta di un’origine castrignanese, la sua Castrignano del Capo, città che lo ha visto crescere e formarsi.

Sottufficiale della Marina Militare, incarna l’immagine di un uomo legato al dovere e alla sua comunità, un punto di riferimento per molti.
Il trasporto d’urgenza all’ospedale di Tricase, in codice rosso, non è stato sufficiente a contrastare la gravità delle lesioni, ponendo tragicamente fine alla sua esistenza.
Il conducente della Fiat Tipo, un giovane maresciallo in servizio alla stazione dei carabinieri di Castrignano, 22 anni, ha subito lesioni meno gravi, sebbene necessiti di cure mediche.
Il codice giallo assegnatogli durante il trasporto al nosocomio di Tricase segnala una condizione che, pur richiedendo attenzione, non compromette la sua prognosi.

La sua giovane età contrasta con la gravità della situazione, alimentando un senso di amarezza e sgomento.
L’intervento tempestivo dei Carabinieri, chiamati a ricostruire la dinamica dell’accidente, e dei Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di soccorso e nella rimozione dei mezzi incidentati, ha contribuito a gestire l’emergenza e a garantire la sicurezza del luogo.

Le indagini sono in corso per chiarire le cause dell’impatto, escludendo ipotesi di negligenza o di condizioni ambientali avverse.
L’accaduto ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale in una tratta spesso percorsa da veicoli pesanti e caratterizzata da una visibilità non sempre ottimale, evidenziando la necessità di interventi mirati a prevenire simili tragedie.
Il dolore si diffonde tra i colleghi, i familiari e l’intera comunità, che piange la perdita di un uomo dedicato e un potenziale futuro interrotto bruscamente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -