sabato 2 Agosto 2025
30.3 C
Palermo

Catania, arrestato per droga: sequestrati 24 kg di cocaina

Nel tessuto urbano di Catania, una complessa operazione di contrasto alla criminalità organizzata ha portato all’arresto di un uomo di 49 anni, accusato di traffico internazionale di stupefacenti.

L’intervento, condotto con precisione dalla squadra mobile della Questura, ha svelato un’infrastruttura di spaccio di proporzioni significative, interrotta grazie a un’accurata attività di indagine preliminare.

La perquisizione domiciliare, autorizzata dalla magistratura, ha portato al sequestro di una quantità eccezionalmente elevata di cocaina: più di 24 chilogrammi.

Un quantitativo tale suggerisce un ruolo chiave dell’arrestato nella catena di approvvigionamento, potenzialmente legato a reti criminali transnazionali.
Oltre alla droga, gli agenti hanno rinvenuto attrezzature essenziali per la preparazione e il confezionamento delle dosi, indicando un’attività organizzata e strutturata.

Un elemento cruciale per le indagini è lo smartphone in possesso dell’uomo, ora al vaglio degli esperti informatici per estrapolare dati utili a ricostruire i contatti, le modalità operative e la filiera di distribuzione.
L’analisi forense del dispositivo potrebbe rivelare collegamenti con altri soggetti coinvolti, estendendo il raggio d’indagine oltre il singolo arrestato.
Le stime degli investigatori indicano che il valore di mercato della cocaina sequestrata avrebbe potuto generare proventi illeciti stimati intorno al milione di euro.

Questa cifra sottolinea l’impatto economico del traffico di droga e la capacità di finanziamento di attività criminali ad esso collegate.
Il sequestro rappresenta una rilevante battuta d’arresto per l’approvvigionamento di sostanze stupefacenti nel territorio catanese, con potenziali ricadute sulla salute pubblica e sulla sicurezza dei cittadini.

L’uomo è stato tradotto in custodia cautelare in attesa dell’udienza di convalida davanti al giudice per le indagini preliminari (GIP), che dovrà valutare la richiesta di applicazione della misura più adatta per garantire la non reiterazione del reato e la disponibilità dell’imputato per il prosseguimento delle indagini.

L’operazione si inserisce in un contesto più ampio di contrasto alla criminalità organizzata e alla diffusione di sostanze stupefacenti, con l’obiettivo di tutelare la legalità e la sicurezza della comunità.

La complessità del caso suggerisce l’impiego di risorse investigative mirate, volte a disarticolare completamente le reti criminali coinvolte e a perseguire tutti i responsabili, indipendentemente dal loro ruolo all’interno della filiera.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -