sabato 2 Agosto 2025
29.2 C
Comune di Bari

Tentativo di rapina a Cerignola: audace assalto a furgone blindato

Questa mattina, a Cerignola, una dinamica di estrema gravità ha scosso la quiete di una comunità già provata da precedenti episodi di criminalità organizzata.
Un tentativo di rapina a mano armata, sventato ma inquietante nella sua audacia, ha visto come bersaglio un furgone portavalori in transito lungo la trafficata via Manfredonia, nei pressi del bivio con la strada che conduce alla Lupara, area periferica del comune foggiano.
L’azione, eseguita da un commando di almeno quattro individui, si è manifestata con una pianificazione complessa e una spietata determinazione.

I malviventi, operando con un apparente alto livello di coordinamento, hanno deliberatamente ostruito la carreggiata, sfruttando la posizione strategica per intercettare il blindato.
L’utilizzo di veicoli posizionati trasversalmente alla strada, una tecnica collaudata dai gruppi criminali, ha reso impossibile la manovra di aggiramento per il furgone, intrappolandolo in un punto vulnerabile.
La successiva detonazione di colpi di fucile, diretta contro il veicolo blindato, ha confermato l’intento aggressivo del commando.
Sebbene l’efficacia dei colpi sull’armatura protettiva sia apparsa limitata, il gesto ha rappresentato un chiaro messaggio di sfida alle forze dell’ordine e un atto di intimidazione volto a destabilizzare la zona.

Fortunatamente, l’assenza di feriti tra il personale di scorta e gli altri utenti della strada testimonia la prontezza di riflessi e la rapidità dell’intervento preventivo.
Immediatamente dopo il fallimento del tentativo di rapina, i criminali si sono dispersi, avvalendosi presumibilmente di complici e itinerari prestabiliti per eludere le forze dell’ordine.
La fuga, rapida ed efficiente, suggerisce una conoscenza approfondita del territorio e una preparazione meticolosa.
Attualmente, i Carabinieri, coadiuvati da unità specializzate, stanno conducendo un’indagine approfondita per ricostruire con precisione l’intera dinamica dell’evento.

Le indagini si concentrano non solo sull’identificazione dei responsabili, ma anche sulla ricostruzione delle loro movenze, la localizzazione di eventuali complici e l’analisi delle armi utilizzate.

L’attenzione è focalizzata sulla verifica di eventuali collegamenti con altre attività criminali già note nell’area, allo scopo di comprendere le motivazioni alla base di questo audace e pericoloso tentativo di rapina.

L’episodio riapre, inoltre, il dibattito sulla sicurezza delle vie di comunicazione e sulla necessità di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nelle zone periferiche, spesso terreno fertile per la criminalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -