sabato 2 Agosto 2025
27.1 C
Napoli

Montecorice. Custodi del Mare: Lancio di un progetto per la pesca sostenibile

Sabato 9 agosto, alle ore 17:30, la piazzetta di via del Mare a Baia Arena, Montecorice (SA), sarà teatro di un evento cruciale: la conferenza stampa di lancio del progetto “Montecorice.

Custodi del Mare”.
Un’iniziativa inedita, fortemente sostenuta dal Comune di Montecorice e resa possibile grazie al contributo del FEAMPA – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura, che ambisce a ridefinire il rapporto tra comunità, territorio e risorse marine.
“Montecorice.

Custodi del Mare” non è semplicemente un progetto, ma una vera e propria strategia di sviluppo territoriale integrata.
Si propone di attualizzare un patrimonio culturale millenario, legato indissolubilmente alla pesca artigianale, riconnettendo le generazioni contemporanee con le tradizioni e le competenze che hanno plasmato l’identità di Montecorice.

L’obiettivo primario è la salvaguardia e la promozione di una pesca sostenibile, in grado di coniugare la tutela dell’ecosistema marino con la vitalità economica delle famiglie di pescatori, spesso penalizzate da dinamiche di mercato globali e da pratiche di pesca intensiva.

Il programma, articolato in un ciclo di eventi, incontri, workshop e attività didattiche che animeranno il territorio comunale tra agosto e settembre, intende abbracciare diverse dimensioni: la riscoperta delle tecniche di pesca tradizionale, il recupero delle varietà ittiche autoctone, la valorizzazione del pescato locale attraverso percorsi di filiera corta e la promozione di un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Parallelamente, il progetto si pone come veicolo per la trasmissione del sapere tradizionale, coinvolgendo attivamente le scuole del territorio e i giovani, affinché possano diventare essi stessi custodi del mare e promotori di un modello di sviluppo più equo e sostenibile.
Si intende, inoltre, stimolare un dialogo intergenerazionale, creando spazi di confronto e scambio di esperienze tra i pescatori anziani, depositari di un’eredità preziosa, e le nuove generazioni, portatrici di innovazione e nuove prospettive.
“Montecorice.

Custodi del Mare” è, in definitiva, un’opportunità unica per riaffermare l’importanza del mare come risorsa vitale e culturale, promuovendo un’economia locale resiliente, un’identità territoriale rafforzata e un futuro più sostenibile per la comunità di Montecorice e per le generazioni a venire.

Il progetto rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di un modello di sviluppo che metta al centro il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente, in linea con le sfide globali del cambiamento climatico e della transizione ecologica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -