domenica 3 Agosto 2025
24.7 C
Genova

Allerta gialla in Liguria: temporali e mare agitato in arrivo.

Un’onda di instabilità atmosferica si appresta a investire la Liguria, con l’Arpal che ha attivato un’allerta gialla per temporali a partire dalla giornata di domani, sabato 2 agosto.
La dinamica prevede una progressione a due fasi, con il ponente ligure che inizierà a percepire un aumento della nuvolosità già nel corso del pomeriggio odierno, sebbene la probabilità di precipitazioni intense, seppur non trascurabile, rimanga contenuta.
L’intensificazione del quadro meteorologico è prevista a partire dalle prime ore della notte, con una perturbazione destinata a generare una marcata instabilità, concentrata prevalentemente sul centro-levante della regione.
Qui, si attendono temporali di notevole forza e organizzazione, caratterizzati da precipitazioni intense, raffiche di vento potenzialmente violente e la possibilità di grandinate di dimensioni variabili, da piccole a medie.

Questi eventi potrebbero avere un impatto significativo sulle attività all’aperto e sulla viabilità.
L’evoluzione prevista per la giornata di sabato suggerisce un progressivo esaurimento dei fenomeni temporaleschi in serata, lasciando spazio a una variabilità residua, ovvero a fenomeni più deboli e dispersi.

Tuttavia, l’incertezza sulle proiezioni a lungo termine persiste, in particolare per la giornata di domenica.

Sebbene le previsioni attuali indichino una possibile persistenza dell’instabilità sul centro-levante, l’affidabilità di tali proiezioni necessita di un continuo aggiornamento basato sui dati forniti dai modelli meteorologici più avanzati.
Parallelamente all’allerta per i temporali, è previsto un significativo aumento del moto ondoso su tutta la regione.

Il mare, innalzato da venti impetuosi, raggiungerà condizioni che variano da mosso a molto mosso, accompagnato da un’onda lunga, un fenomeno che può amplificare l’impatto delle onde sulla costa e rappresentare un pericolo per le attività nautiche.
Si raccomanda la massima prudenza in mare e lungo le coste liguri.

L’attenzione alle comunicazioni ufficiali dell’Arpal è fondamentale per rimanere aggiornati sull’evoluzione della situazione meteorologica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -