Un tragico incendio ha scosso la tranquilla comunità di Corato, in provincia di Bari, lasciando un’eco di dolore e preoccupazione.
Le fiamme, divampate in un appartamento al piano terra di via San Vito, hanno inferto gravi ferite a due persone: una bambina di undici anni e una donna adulta di quarantadue anni.
Entrambe le vittime sono state trasportate d’urgenza al Policlinico di Bari, dove l’intervento medico si concentra sulla gestione delle ustioni estese, che coprono circa il 50% del corpo di ciascuna.
L’evento ha immediatamente mobilitato i soccorsi, con i vigili del fuoco impegnati nella lotta all’incendio e nella successiva messa in sicurezza dell’edificio.
Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore, richiedendo l’intervento di squadre specializzate e l’utilizzo di attrezzature complesse.
La dinamica iniziale sembra indicare un’esplosione di una bombola di GPL come possibile causa del disastro, ipotesi che ora è al vaglio degli inquirenti.
Le indagini, affidate alla polizia, mirano a ricostruire con precisione la sequenza degli eventi e a determinare con certezza l’origine delle fiamme.
Si stanno escludendo cause accidentali e si stanno valutando ipotesi più complesse, con particolare attenzione alle condizioni di sicurezza degli impianti a gas presenti nell’abitazione e nell’edificio.
Il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, ha espresso il suo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime e ha assicurato il pieno sostegno del Comune per affrontare l’emergenza.
L’attenzione è rivolta non solo all’assistenza sanitaria delle persone ferite, ma anche alla verifica della stabilità strutturale dell’edificio.
L’ufficio tecnico comunale ha effettuato un’ispezione preliminare, confortando l’amministrazione e i residenti che le abitazioni situate ai piani superiori non hanno subito danni strutturali significativi, sebbene possano presentare danni da fumo e calore.
L’episodio solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle abitazioni, sulla manutenzione degli impianti a gas e sulla necessità di campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini.
La comunità di Corato, colpita da questo evento inatteso, si stringe attorno alle famiglie delle vittime, augurando loro una pronta e completa guarigione, e riflettendo sulla fragilità della vita e sull’importanza della prevenzione.