Il Valore Simbico del Condiviso: Quando il Business si Nutre di Gusto e RelazioniL’esperienza culinaria, e in particolare la pizza, rivela un potenziale strategico inaspettato, ben oltre il semplice piacere del palato.
Claudio Messina, esperto di marketing relazionale, ne offre una perspicace disamina, in dialogo con l’Arechi Business Club e nell’ambito di “Pizza Pizza e Friends”, evidenziando come il cibo possa fungere da potente catalizzatore per la costruzione di relazioni professionali durature.
Messina, attingendo dalle riflessioni del suo libro “Business a tavola”, sottolinea la capacità intrinseca del cibo di abbattere le barriere comunicative e favorire un’empatia profonda.
Il contesto del pasto, se gestito con consapevolezza e attenzione, diventa un terreno fertile per la creazione di fiducia, stimando un incremento fino al 60% nella percezione di affidabilità tra gli interlocutori, con un impatto decisamente positivo sulla fidelizzazione.
Non si tratta semplicemente di mangiare insieme, ma di instaurare un vero e proprio *scambio simbiotico* dove il piacere sensoriale si intreccia con la costruzione di legami professionali.
I segreti di questo approccio si celano nella cura dei dettagli: una scelta ponderata della pizza, in grado di rispecchiare i gusti e le preferenze dell’interlocutore; l’ascolto attivo delle storie altrui, un invito a condividere esperienze e a creare un senso di connessione; la generosità nel servizio, un gesto che trasmette calore umano e apertura mentale.
Un posizionamento strategico a tavola, seduti vicini per favorire la comunicazione, e la chiusura con un caffè sincero, un gesto che suggella l’incontro in un’atmosfera di cordialità.
L’antidoto, ovviamente, risiede nell’evitare gli errori più comuni: l’egocentrismo comunicativo, la fretta nel proporre cifre, la distrazione digitale, l’imposizione dei propri gusti, la fuga prematura.
L’affare, spesso, germoglia proprio nel silenzio condiviso, nel sorriso autentico, nel piacere reciproco.
Parallelamente a queste riflessioni, “Pitti Pizza e Friends” si conferma un evento di straordinaria risonanza, capace di unire migliaia di persone in un’esperienza multisensoriale.
Un’occasione per valorizzare un luogo simbolo della città, un lungomare trasformato in un palcoscenico vibrante, tra musica, gastronomia e un richiamo turistico che rivitalizza l’intera regione.
La ricca programmazione, che culmina con l’ultima serata del 3 agosto, offre un panorama eclettico di talenti, dai classici senza tempo come Marco Masini e Federica Abbate, a giovani promesse provenienti dal prestigioso format “Amici”, come Aka7even e Antonia.
La collaborazione con la Florence Academy introduce nuovi volti emergenti, arricchendo ulteriormente l’offerta artistica e creando un ponte tra diverse generazioni e stili musicali.
La presenza di artisti come Anna Tatangelo, Clementino e Luk3 assicura un finale di stagione all’altezza delle aspettative, culminando con l’esplosione di energia di I Desideri, Le One e Cioffi, quest’ultimo con la sua anima cantautorale metropolitana.
Radio Kiss Kiss, media partner ufficiale, accompagna il pubblico in diretta, offrendo aggiornamenti, interviste e collegamenti esclusivi.
La conduzione affidata al duo Pippo Pelo e Adriana Petro garantisce un’atmosfera coinvolgente e di grande impatto emotivo.
Un evento che celebra la convivialità, il gusto e l’importanza strategica del “condiviso”, un vero e proprio patrimonio culturale e commerciale da valorizzare.