A Firenze, il sindaco Calderone annuncia un aumento del 40% delle ispezioni per prevenire nuovi crolli nelle strutture cittadine.

Date:

18 febbraio 2024 – 18:12

Durante il dibattito sulla sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni mortali, emerge con chiarezza la necessità di un impegno collettivo per garantire l’efficienza delle norme vigenti e l’efficacia dei controlli. Questo concetto è stato ribadito dalla ministra del Lavoro, Marina Calderone, in occasione della tappa bolognese de ‘Il Treno del Ricordo-L’esodo giuliano dalmata’, dove si è soffermata sull’incidente avvenuto nel cantiere di via Mariti a Firenze.La ministra ha evidenziato l’aumento del numero degli ispettori come una delle azioni concrete intraprese per migliorare la situazione: entro il 2024 è previsto un incremento del 40% delle ispezioni tecniche sulla salute e sicurezza sul lavoro. Tuttavia, Calderone ha sottolineato che c’è ancora margine per ulteriori miglioramenti, proponendo l’assunzione di ulteriori ispettori al fine di intensificare e rendere più mirati i controlli.Questo approccio proattivo alla sicurezza sul lavoro rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di ambienti lavorativi più sicuri e protetti per tutti i lavoratori. È indispensabile che le istituzioni continuino a investire risorse e sforzi nella prevenzione degli incidenti sul lavoro, garantendo il rispetto delle normative esistenti e promuovendo una cultura della sicurezza diffusa in ogni settore produttivo. Solo attraverso un impegno condiviso e costante sarà possibile ridurre il numero di infortuni mortali e tutelare la salute dei lavoratori in modo efficace ed efficiente.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

L’evoluzione della mobilità urbana in Italia: dati e sfide per il futuro.

22 giugno 2024 - 14:49 L'evoluzione della mobilità urbana in...

La Perla Manufacturing in amministrazione straordinaria: sfide e prospettive per il futuro

13 maggio 2024 - 10:13 La Perla Manufacturing, un'azienda con...

Sciopero di otto ore a Bologna per la sicurezza sul lavoro

10 aprile 2024 - 12:45 In risposta alla terribile strage...