sabato 2 Agosto 2025
26.6 C
Ancona

Grottammare: Potenziate le misure di sicurezza sulla costa

A partire dal 2 agosto e per l’intero mese, il litorale di Grottammare sarà oggetto di un potenziamento significativo delle misure di sicurezza acquatica.

In concomitanza con i fine settimana e con l’importante ricorrenza di Ferragosto, il Comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno dispiegherà un presidio specialistico dedicato alla prevenzione e al soccorso in ambiente marino e costiero.

Questa iniziativa mira a rafforzare la tutela della popolazione, sia residenti che turisti, frequentando le acque del territorio provinciale.
Il presidio, strategicamente posizionato sul lungomare De Gasperi, al numero civico 63 – grazie alla collaborazione e all’allocazione di una struttura dedicata da parte del Comune di Grottammare – opererà con orario 10:00-18:00.
La sua presenza non è un’iniziativa isolata, ma si inserisce in un quadro più ampio di cooperazione istituzionale.
L’attivazione di questo presidio rappresenta il culmine di un rinnovato protocollo d’intesa, un atto formale che sancisce l’impegno congiunto di diverse entità chiave: la Prefettura di Ascoli Piceno, garante della sicurezza pubblica; la Provincia di Ascoli Piceno, responsabile della gestione del territorio e delle infrastrutture; i Comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto, territori direttamente interessati e attivamente coinvolti nella gestione della sicurezza balneare; e, naturalmente, il Comando dei Vigili del Fuoco, che fornisce il personale altamente qualificato e i mezzi nautici necessari per un intervento rapido ed efficace.

L’impegno congiunto di queste istituzioni sottolinea l’importanza strategica del litorale come risorsa preziosa e la necessità di garantire un ambiente sicuro per tutti.
La presenza del presidio non si limita alla mera assistenza in caso di emergenza; essa mira anche a promuovere una cultura della sicurezza, sensibilizzando la popolazione e i bagnanti rispetto ai rischi connessi all’ambiente acquatico e incoraggiando comportamenti responsabili.
Il personale del presidio sarà a disposizione per fornire informazioni, consigli e supporto, contribuendo a creare un’esperienza balneare serena e piacevole per tutti.
Questa sinergia tra enti locali e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco testimonia un approccio proattivo nella gestione della sicurezza, volto a prevenire incidenti e a garantire un adeguato livello di protezione per la comunità costiera.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -