sabato 2 Agosto 2025
16.3 C
Rome

Agosto 2025: Streaming, Serie TV e Novità per Tutti i Gusti

Agosto 2025: Un Mese di Intrattenimento Globale tra Streaming e Nuove NarrazioniL’estate si preannuncia un crocevia di storie avvincenti e innovazioni narrative sulle principali piattaforme di streaming.
Da Apple TV+ a Prime Video, passando per Netflix e Disney+, agosto 2025 offre una ricca varietà di titoli, capaci di soddisfare i gusti più disparati, dalla commedia romantica all’action epico, dall’horror psicologico al thriller spionaggio.

Netflix inaugura il mese con “Il mio anno a Oxford”, una commedia romantica con Sofia Carson e Corey Mylchreest, che esplora le delicate dinamiche di una relazione tra una studentessa e il suo professore, ambientata nel prestigioso contesto universitario inglese.

Parallelamente, l’attesa è palpabile per il ritorno di “Mercoledì”, la serie dark comedy che ha conquistato il pubblico globale.

La seconda parte della stagione (disponibile a partire dal 2 settembre) promette un’evoluzione narrativa, con l’aggiunta di guest star di spicco come Steve Buscemi e Lady Gaga, intensificando l’elemento horror e approfondendo le complessità della famiglia Addams.
Il panorama italiano si arricchisce con “Ogni maledetto fantacalcio”, una commedia che immerge lo spettatore nel mondo appassionato e spesso caotico del fantacalcio, con un cast corale guidato da Giacomo Ferrara e Caterina Guzzanti.
Apple TV+ offre un’esperienza immersiva con “Chief of War”, un drama storico epico interpretato e prodotto da Jason Momoa.

La serie, ambientata nel XVIII secolo, narra le vicende di Kaʻiana, un capo hawaiano impegnato a unire le isole prima dell’arrivo dei coloni occidentali, offrendo una prospettiva inedita sulla storia del Pacifico.

La piattaforma Prime Video presenta una vasta gamma di titoli, tra cui l’esilarante “Il blindato dell’amore” con Eddie Murphy, e “Butterfly”, una serie sudcoreana che affronta con maestria le intricate relazioni familiari nel mondo dello spionaggio internazionale.
La trama ruota attorno a Kim, un ex agente americano enigmatico e imprevedibile, che vive in Corea del Sud, offrendo uno sguardo inedito sulle dinamiche di potere e segretezza.

Un’altra produzione Prime Video, “Upload 4”, conclude una stagione ricca di colpi di scena, con un’intelligenza artificiale che evolve in una minaccia inaspettata.

“The Terminal List: Lupo Nero” si rivela un thriller d’azione che esplora le zone d’ombra della guerra, focalizzandosi sul costo umano e morale dei conflitti moderni.
Disney+ si distingue con proposte innovative per il pubblico di ogni età.
“Eyes of Wakanda” apre le porte a nuove avventure nel vibrante universo Marvel, raccontando le missioni segrete dei guerrieri wakandiani.
In un futuro distopico, “Alien: Earth” introduce una nuova narrazione della saga aliena, ambientata nel 2120, dove umani, cyborg e sintetici coesistono sotto il dominio di potenti corporation, con l’arrivo degli iconici Xenomorfi sulla Terra.

La piattaforma si fa anche custode di una storia vera e complessa con “The Twisted Tale of Amanda Knox”, una serie che ripercorre il tragico omicidio di Meredith Kercher e la lunga battaglia legale di Amanda Knox per dimostrare la propria innocenza.
Un racconto potente, con un cast internazionale e la partecipazione attiva di Amanda Knox nel progetto, che offre una prospettiva unica su un caso che ha scosso l’opinione pubblica mondiale.

La serie, prodotta da 20th Television, si avvale della sensibilità di creatori ed executive producer di grande esperienza, come KJ Steinberg e Warren Littlefield, e si confronta con tematiche delicate come la giustizia, i pregiudizi e il potere dei media.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -