sabato 2 Agosto 2025
29.9 C
Catanzaro

Sorpassometro ad Acquappesa: sicurezza stradale sotto controllo.

Il Comune di Acquappesa, in provincia di Cosenza, introduce una soluzione innovativa per la sicurezza stradale lungo la statale 18 Tirrena Inferiore: un sorpassometro, un dispositivo avanzato dedicato al monitoraggio automatizzato e in tempo reale delle manovre di sorpasso vietate.

L’attivazione del sistema, prevista per il 4 agosto, coincide con l’intensificazione del traffico estivo, segnalando un’attenzione particolare alla prevenzione degli incidenti in un periodo di maggiore affluenza veicolare.
L’iniziativa si configura come una risposta concreta a una problematica endemica lungo il tratto di strada, dove la combinazione di una conformazione orografica sfavorevole e il flusso elevato di traffico alimenta una pericolosa propensione ai sorpassi azzardati.

Il sorpassometro non è concepito semplicemente come uno strumento di controllo e sanzione, ma come parte di una strategia complessiva volta a promuovere una cultura della guida responsabile e a ridurre significativamente i rischi per l’incolumità degli utenti della strada.
L’amministrazione comunale ha curato ogni aspetto della predisposizione del sistema, ottenendo le necessarie autorizzazioni ministeriali, prefettizie e Anas.

Questa scrupolosa attenzione burocratica, sottolineata dal sindaco Francesco Tripicchio, ha comportato un ritardo nell’implementazione, che è stato volutamente accettato per garantire la piena conformità alle più recenti normative in materia di sicurezza stradale e per evitare potenziali contestazioni legali.

L’attesa si è rivelata essenziale per assicurare la validità giuridica delle rilevazioni.

La scelta del punto di installazione non è casuale: si tratta di un’area particolarmente critica, storicamente caratterizzata da un alto tasso di infrazioni e incidenti stradali, alcuni dei quali con conseguenze drammatiche.
La particolare geometria della strada, che offre agli automobilisti la sensazione di poter effettuare sorpassi, unita alla tentazione di manovre improvvise per l’immissione sulla carreggiata, ha reso questa sezione particolarmente vulnerabile.
Il sorpassometro, a differenza dei tradizionali sistemi di controllo, permette l’accertamento delle infrazioni in assenza di personale di polizia stradale, introducendo un livello di sorveglianza costante e deterrente.

Questa funzionalità si integra perfettamente con il già esistente sistema “scout speed”, dedicato alla verifica del rispetto dei limiti di velocità, creando una rete di sicurezza più ampia e capillare.

L’implementazione di questi sistemi evidenzia un approccio olistico alla sicurezza stradale, che va oltre la semplice repressione per abbracciare la prevenzione e la promozione di comportamenti più responsabili alla guida.

L’obiettivo finale è quello di rendere la statale 18 Tirrena Inferiore un percorso più sicuro per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -