domenica 3 Agosto 2025
26.2 C
Cagliari

Punta Molentis Interdetta: Restrizioni Dopo l’Incendio Doloso

In seguito all’incendio doloso che ha profondamente segnato il territorio comunale, il sindaco di Villasimius, Gianluca Dessì, ha emanato un’ordinanza che introduce significative restrizioni all’accesso alla spiaggia di Punta Molentis, pur garantendo la possibilità di raggiungerla via mare.

Questa decisione, dettata da esigenze imperative di sicurezza e tutela ambientale, testimonia la gravità delle conseguenze derivanti dall’evento che, il 28 luglio scorso, ha devastato circa 100 ettari di macchia mediterranea, con la distruzione di una quarantina di veicoli appartenenti a bagnanti costretti a una precipitosa e drammatica evacuazione via mare.
L’accesso via terra all’arenile resta interdetto a pedoni e veicoli, un provvedimento mirato a preservare l’integrità strutturale del versante e a prevenire ulteriori rischi per la pubblica incolumità, dato che il terreno compromesso dall’incendio risulta instabile e potenzialmente pericoloso.
L’area colpita, caratterizzata da una profonda ferita paesaggistica, sarà transennata e opportunamente segnalata, con l’obiettivo di dissuadere l’accesso non autorizzato e facilitare le operazioni di monitoraggio e ripristino ambientale.

La Polizia Locale è stata incaricata di garantire la vigilanza costante, potendo adottare misure supplementari qualora le circostanze lo richiedessero, al fine di assicurare un adeguato livello di sicurezza per la comunità e per i soggetti coinvolti nelle attività di ripristino.

Parallelamente, il Corpo Forestale dello Stato, sotto la direzione della Procura di Cagliari, conduce indagini serrate per identificare e assicurare alla giustizia i responsabili dell’atto doloso che ha causato un danno ambientale di notevole entità.
Gli investigatori hanno già individuato indizi significativi relativi a possibili punti di innesco multipli, suggerendo una premeditazione particolarmente grave.

L’attenzione è focalizzata anche sull’individuazione di un veicolo sospetto, avvistato mentre si allontanava dalla zona dell’incendio, il cui ruolo nell’evento potrebbe rivelarsi cruciale.
Le indagini proseguono a ritmo serrato, con l’auspicio di fare luce sulla dinamica dell’incendio e di assicurare alla giustizia i colpevoli, restituendo alla comunità di Villasimius la serenità e la fiducia nella legalità.

Il rogo ha non solo distrutto una parte significativa del patrimonio naturale locale, ma ha anche profondamente colpito il tessuto sociale, richiedendo un impegno congiunto da parte delle istituzioni e della cittadinanza per affrontare le conseguenze immediate e programmare un percorso di ricostruzione sostenibile e duraturo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -