domenica 3 Agosto 2025
16.9 C
Rome

Roma, un cielo di speranza: Papa Leone XIV guida i giovani.

Il cielo di Roma, testimone silente di millenni di storia, si appresta ad accogliere un evento di profonda valenza spirituale.

Tra poche ore, Papa Leone XIV presiederà una veglia di giovani sulla spianata di Tor Vergata, un luogo carico di memoria, dove un quarto di secolo fa San Giovanni Paolo II infiammò l’entusiasmo di un popolo e tracciò un orizzonte di speranza.
Quel giorno, che segnò l’alba del nuovo millennio, fu un crocevia di destini, un catalizzatore di fede per milioni di persone.

Non ho vissuto personalmente quella notte, ma ho ascoltato, con profonda commozione, le testimonianze di coloro che la hanno attraversata.
Ho udito racconti di anime smarrite che ritrovarono una bussola interiore, di cuori feriti che furono leniti da una consolazione inattesa, di giovani che, attraverso quelle parole, identificarono il percorso che avrebbero intrapreso.

Un evento che, ben più di un semplice raduno, si rivelò un vero e proprio spartiacque esistenziale.
Quella notte, un’onda di fede e di speranza, un’energia collettiva palpabile, investì la città eterna.
Milioni di giovani, sentinelle del mattino, accolsero l’avvento del nuovo secolo con un’emozione che risuonò potente, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto urbano e spirituale di Roma.

Quel “chiasso” di fede, quella voce corale di speranza, si propagò nell’aria, un’eco che persistette nel tempo.

Oggi, in un’epoca segnata da incertezze e sfide globali, è tempo di risvegliare quel fermento, di riaccendere quella fiamma.

Cari giovani, il Giubileo dei giovani è un invito a non arrendersi, a guardare avanti con coraggio e ottimismo.
È un’occasione per riappropriarsi di quell’energia vitale, di quella passione per l’umanità che ha animato le generazioni precedenti.

È un’esortazione a far risuonare nuovamente quel “chiasso” di speranza, a testimoniare con le azioni e con la parola i valori di fede, di amore e di solidarietà che ci uniscono.

Ricordate che la fede non è un rifugio passivo, ma una forza propulsiva, un motore di cambiamento.

Siate protagonisti del vostro tempo, costruttori di un futuro più giusto e più umano.
Roma vi attende, il cielo vi accoglie, e il Papa vi guida con il suo esempio.

Fate sentire la vostra voce, portate avanti i vostri sogni, e illuminate il mondo con la vostra speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -