domenica 3 Agosto 2025
19.8 C
Ancona

Fabriano, sbloccata la riqualificazione della strada per Argignano: un passo avanti alla resilienza.

Il Comune di Fabriano, pesantemente segnato dagli eventi sismici e pluviometrici del settembre 2022, ha formalmente sbloccato un importante tassello del complesso piano di ricostruzione e resilienza: l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione della strada di accesso orientale alla frazione di Argignano.

Questo intervento, inserito in un quadro più ampio che ne contempla ben venti di simile natura, rappresenta un passo cruciale verso il ripristino della continuità territoriale e della qualità della vita per le comunità colpite.

L’investimento complessivo, pari a 40.000 euro, è interamente finanziato da risorse destinate specificamente alla gestione delle emergenze e alla riparazione dei danni infrastrutturali.

Il progetto, elaborato con rigore tecnico dai professionisti del Comune e precedentemente validato dalla Giunta, non si limita alla mera riparazione dei danni visibili.
Esso ambisce a un intervento integrato, volto a rafforzare la resilienza della strada agli eventi futuri.
Le opere previste comprendono un sistema di gestione delle acque meteoriche ottimizzato, progettato per mitigare il rischio di esondazioni e smottamenti, e interventi di consolidamento delle scarpate, finalizzati a garantirne la stabilità nel tempo.

L’attenzione alla prevenzione è un elemento chiave: l’obiettivo non è solo quello di ripristinare la fruibilità dell’arteria, ma anche di implementare soluzioni che ne prevengano il ripetersi di danni simili in caso di eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

L’assessore con delega ai Lavori Pubblici, Lorenzo Vergnetta, sottolinea l’urgenza e la determinazione dell’amministrazione comunale nel perseguire questo percorso di ricostruzione.

L’impegno è quello di accelerare le procedure e di portare a conclusione almeno la metà dei venti interventi legati all’alluvione entro il mese di agosto.

Questa tempistica ambiziosa mira a consentire l’avvio dei lavori veri e propri prima dell’imminente stagione autunnale, evitando che le comunità residenti debbano subire ulteriori disagi.
La ripresa delle attività economiche e sociali della frazione di Argignano, e più in generale dell’intera area fabrianese, passa necessariamente per la rapida e efficace riparazione delle infrastrutture essenziali, e per la capacità di costruire un futuro più sicuro e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -