domenica 3 Agosto 2025
21.8 C
Ancona

Corteo centenario: cambio d’orario per sicurezza a causa del maltempo.

A seguito di un’attenta valutazione delle previsioni meteorologiche, che indicano un peggioramento significativo delle condizioni atmosferiche nel corso della mattinata e nel pomeriggio di domani, e in stretta collaborazione con i rappresentanti dei sei sestieri, le autorità provinciali e i comitati organizzativi, si è reso necessario modificare l’orario di inizio della celebrazione per la centesima edizione della manifestazione.
La nuova data di partenza del corteo è fissata per le ore 19:00, un cambiamento volto a garantire la sicurezza e il comfort di tutti i partecipanti, spettatori e sfilanti.
Questo aggiustamento riflette l’impegno dell’organizzazione a salvaguardare l’evento storico, un momento cruciale per l’identità cittadina, minimizzando al contempo i rischi legati a fenomeni atmosferici avversi.
La processione, simbolo tangibile della tradizione e dell’orgoglio locale, prenderà dunque il via dal Campo dei Giochi alle 19:45, offrendo un’opportunità unica per assistere a un trionfo di colori, suoni e suggestioni.
Considerando le temperature in diminuzione previste, e in ottica di massima attenzione al benessere del pubblico, si raccomanda vivamente agli spettatori di adottare un abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche: si consiglia pertanto di indossare capi caldi e impermeabili, come giacche a vento, felpe e maglioni.

L’accesso al Campo è consentito a partire dalle 18:45.
Al fine di preservare la pulizia e l’integrità dei posti a seduta, che potrebbero risultare umidi a causa dell’umidità atmosferica, si suggerisce caldamente di portare con sé una busta di plastica per proteggerli.

L’organizzazione si impegna a fornire un’esperienza memorabile, ricca di significato e coinvolgimento, nonostante le circostanze imposte dalle condizioni meteorologiche, e invita tutti a condividere questo momento storico con entusiasmo e rispetto per la tradizione.

Questa scelta, seppur dettata da esigenze di sicurezza, non intacca il valore intrinseco della celebrazione, che rappresenta un momento di aggregazione e condivisione per l’intera comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -