domenica 3 Agosto 2025
24.9 C
Cagliari

Riva, Rombo di Tuono: Cagliari in festa per il mito.

La Sardegna si è tinta di rossoblù per una serata speciale, un tributo a Gigi Riva, il simbolo indiscusso del Cagliari, celebrato con la prima edizione del “Rombo di Tuono” in suo onore.
L’evento ha visto il Cagliari affrontare in amichevole i francesi del Saint-Étienne, con la presenza di due figure iconiche del calcio italiano: il commissario tecnico della Nazionale Gennaro Gattuso e il leggendario portiere Gianluigi Buffon, testimoni di un momento di commozione e di festa.
Prima del calcio d’inizio, le parole di Gattuso e Buffon hanno evocato la grandezza di Riva, ripercorrendo i momenti più significativi della sua straordinaria carriera, un’eredità di passione, gol e dedizione al club sardo che continua a ispirare generazioni di tifosi.

L’atmosfera era densa di ricordi, un ponte tra il passato glorioso e il presente del Cagliari.

La partita si è rivelata un banco di prova importante per la squadra di mister Pisacane, che ha optato per una formazione che richiamava gli schemi della scorsa stagione, privilegiando la continuità e la familiarità tra i giocatori.
Il 4-3-3 scelto dall’allenatore ha permesso di valutare le dinamiche di squadra e la condizione fisica degli elementi che hanno rappresentato il Cagliari nelle ultime annate.

A spezzare l’equilibglio, al ventesimo minuto della prima metà di gioco, è stato il francese Adopo a trovare la rete con un elegante tiro a giro di sinistro, regalando il vantaggio ai padroni di casa.

Un gol che ha alimentato l’entusiasmo dei tifosi presenti allo stadio.

L’occasione ha anche rappresentato un’opportunità per osservare gli innesti recenti, seppur non ancora pienamente integrati nel progetto tecnico.

Mazzitelli, Folorunsho e il possibile acquisto dal Besiktas, Kirsgoi, hanno atteso il loro momento, mentre Gaetano, Pavoletti e Zortea hanno seguito la partita dalla panchina.

La vittoria contro il Saint-Étienne segna un passo avanti nel percorso di crescita del Cagliari, che arriva dopo le precedenti battute d’arresto contro Galatasaray e Hannover.

Un successo che infonde fiducia alla vigilia della Coppa Italia, un torneo che si preannuncia ricco di sfide impegnative.

La serata, tuttavia, è stata molto più di una semplice amichevole: un omaggio sentito a un’icona del calcio italiano e sardo, un legame indissolubile tra un club, i suoi tifosi e il suo più grande eroe.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -