Questa mattina, il Commissario Tecnico Nazionale, Gennaro Gattuso, ha onorato il Crai Sport Center di Assemini con una visita istituzionale, un gesto che trascende la semplice formalità e si configura come un ponte tra la Nazionale Italiana e le radici calcistiche sarde.
L’incontro, celebrato in concomitanza con una giornata dedicata alla celebrazione dei pionieri del calcio italiano e del Cagliari Calcio, culminerà questa sera con la prima edizione del prestigioso Trofeo Gigi Riva, un omaggio sentito a una leggenda indiscussa.
Accompagnato dal leggendario Gianluigi Buffon, figura di riferimento per le nuove generazioni di calciatori, e dal coordinatore delle nazionali giovanili, Maurizio Viscidi, la delegazione azzurra ha ricevuto un caloroso benvenuto da parte del Consiglio di Amministrazione, rappresentato dal consigliere Nicola Riva, e dal Direttore Sportivo Guido Angelozzi, figura chiave nella costruzione di una squadra competitiva.
La presenza di Andrea Cossu, esperto dell’area scouting, e del Team Manager Alessandro Steri sottolinea l’attenzione che la Nazionale rivolge alla valorizzazione del talento emergente.
La visita ha previsto un’attenta osservazione della sessione di allenamento di rifinitura, un’occasione per Gattuso e il suo staff di valutare lo stato di forma e la dinamica della squadra sarda.
L’approfondito confronto con il mister del Cagliari, mister Pisacane, e il suo team tecnico ha permesso uno scambio di vedute e strategie, evidenziando la reciproca stima e il desiderio di collaborazione.
L’incontro si è concluso con il consueto rituale fotografico, preludio alla serata clou: l’assistenza di Gattuso, in qualità di ospite d’onore, alla sfida tra Cagliari e Saint-Étienne, un evento che promette emozioni e spettacolo.
La presenza del CT testimonia l’importanza di legami profondi con il territorio e il supporto alle realtà calcistiche locali.
Il percorso di Gattuso non si esaurisce qui: il calendario prevede una tappa bolognese il 6 agosto, segnando l’inizio di un tour volto a rafforzare il dialogo con le società di calcio italiane.
Mercoledì 13, l’attenzione sarà rivolta allo stadio ‘Friuli’ di Udine, teatro della tanto attesa sfida di UEFA Super Cup tra Paris Saint-Germain e Tottenham, un evento di risonanza internazionale che riflette l’eccellenza del calcio europeo.
Questo tour rappresenta un’opportunità unica per Gattuso di osservare da vicino le dinamiche calcistiche italiane, individuare nuovi talenti e consolidare il rapporto tra la Nazionale e le sue radici.