lunedì 4 Agosto 2025
27.5 C
Napoli

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026: Avviati i Bandi per Sponsor e Sportivi

Napoli si prepara a incarnare il ruolo di Capitale Europea dello Sport 2026, un’opportunità senza precedenti per la città e per l’intera regione, con un’eco che risuonerà ben oltre i confini nazionali.
L’amministrazione comunale, guidata dall’assessora Emanuela Ferrante, ha ufficialmente avviato le procedure amministrative attraverso due bandi pubblici, segnando l’inizio di un percorso che mira a trasformare la passione per lo sport in un potente motore di sviluppo sociale, economico e culturale.
Il primo bando, rivolto a potenziali sponsor, mira a creare un solido partenariato pubblico-privato per sostenere un ricco calendario di eventi culturali integrati nel programma ufficiale di Napoli Capitale Europea dello Sport.
Questo approccio strategico riconosce il ruolo cruciale del settore privato nel contribuire al successo dell’iniziativa, offrendo alle aziende l’opportunità di allineare il proprio brand a un evento di rilevanza internazionale e di contribuire attivamente alla promozione dell’immagine di Napoli.
Le proposte dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2025, attraverso le modalità indicate sul sito comunale.
Il secondo bando, di portata ancora più ampia, è dedicato alle realtà sportive locali: associazioni, società sportive dilettantistiche, federazioni e enti di promozione sportiva.
Questo strumento mira a stimolare la creatività e l’innovazione nel panorama sportivo napoletano, raccogliendo progetti e proposte volte a creare un programma di eventi sportivi che riflettano la diversità e la ricchezza del territorio.
L’obiettivo è non solo organizzare competizioni di alto livello, ma anche promuovere l’accesso allo sport a tutte le fasce della popolazione, con particolare attenzione all’inclusione di persone con disabilità e di giovani provenienti da contesti svantaggiati.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 10 novembre 2025, sempre attraverso la piattaforma online del Comune.

L’assegnazione del titolo di Capitale Europea dello Sport rappresenta per Napoli un riconoscimento tangibile dell’impegno profuso nella promozione dello sport come strumento di inclusione sociale e di coesione territoriale.

L’amministrazione comunale intende sfruttare appieno questa vetrina internazionale per valorizzare il patrimonio sportivo locale, incentivare il turismo sportivo e creare nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale.
Il programma di eventi, che animerà la città nel corso del 2026, si prefigge di essere un catalizzatore di crescita, un volano per l’innovazione e un momento di festa per l’intera comunità.
Questo avvio formale delle procedure amministrative apre le porte a tutte le realtà sportive, invitandole a partecipare attivamente a un percorso che promette di lasciare un’eredità duratura per Napoli e per l’Europa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -