giovedì 7 Agosto 2025
27.2 C
Rome

Roma Film Festival: La vita va così apre la festa del cinema.

La ventunesima edizione della Festa del Cinema di Roma, un appuntamento imprescindibile per il panorama cinematografico italiano e internazionale, aprirà i battenti il 15 ottobre con “La vita va così”, opera prima narrativa di Riccardo Milani, una scelta significativa che riflette il desiderio della Fondazione Cinema per Roma, guidata dal presidente Salvatore Nastasi e con la curatela artistica di Paola Malanga, di presentare al pubblico un film che intreccia risate e riflessioni profonde.
“La vita va così” si colloca nella sezione Grand Public, una scelta strategica che sottolinea l’accessibilità e il potenziale di coinvolgimento emotivo dell’opera.

Il film, lungometraggio che ripercorre vent’anni di storia di una comunità sarda, si presenta come un affresco vivido e autentico, un ritratto ironico e appassionato di un territorio sospeso tra le promesse di sviluppo economico e la necessità di preservare un’identità culturale millenaria.

La vicenda, dirompente e universalmente toccante, ha generato un’eco globale, riscuotendo attenzione e interesse anche da parte dei media internazionali, testimoniando la sua capacità di trascendere i confini geografici e culturali.
Riccardo Milani, cineasta poliedrico noto per una filmografia che spazia dal cinema di fiction al documentario d’autore, dimostra con questo progetto una notevole capacità di sintesi narrativa, unita a una profonda sensibilità sociale.

Da “Piano, solo” a “Come un gatto in tangenziale”, passando per i commoventi omaggi a Gaber e ai ragazzi di “Corro da te”, il regista ha sempre saputo coniugare l’intrattenimento con un’analisi acuta della realtà italiana.

“La vita va così” si inserisce a pieno titolo in questo percorso artistico, evidenziando la sua abilità nel raccontare storie che, pur radicandosi in un contesto specifico, affrontano temi universali come il lavoro, l’amicizia, l’amore e la perdita.
Il film, co-scritto da Milani e Michele Astori, vanta un cast di grande talento, che include Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari.
Un ensemble di interpreti capaci di incarnare con verve e autenticità le sfumature dei personaggi.
La produzione, affidata a Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Our Films (gruppo Mediawan), a Sonia Rovai per Wildside (gruppo Fremantle) in associazione con Medusa Film e PiperFilm, testimonia l’importanza strategica del progetto.
La distribuzione internazionale, gestita da PiperFilm, conferma l’ambizione di “La vita va così” di raggiungere un vasto pubblico e di contribuire a promuovere l’immagine del cinema italiano nel mondo.
Il film si configura, dunque, come un’opera significativa, capace di intrattenere e stimolare la riflessione, un omaggio vibrante alla Sardegna e alla resilienza delle comunità che la abitano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -