lunedì 4 Agosto 2025
21.6 C
Comune di Bari

Summercanda: Cisternino e la Via della Seta in un viaggio d’arte.

Cisternino, cuore pulsante della Valle d’Itria, si veste di un’identità nuova e suggestiva grazie a “Summercanda”, un progetto ambizioso ideato dall’associazione “Maraviglia di Puglia”.
L’iniziativa non si limita a un evento culturale, ma si configura come una vera e propria immersione sensoriale e intellettuale, una finestra aperta su un mondo di connessioni storiche, artistiche e umane che si snoda lungo l’antico tracciato della Via della Seta.

Il nome, evocativo e ricco di significato, affonda le radici a Samarcanda, l’antica metropoli uzbeka, crocevia millenario di popoli e merci, simbolo di un’era in cui l’incontro tra Oriente e Occidente non era solo un fenomeno commerciale, ma un fertile terreno per lo scambio di idee, saperi e tradizioni.

L’artista Roberto Marangi, attraverso sette installazioni artistiche e fotografiche, trasforma i vicoli del borgo in un percorso itinerante che conduce il visitatore a esplorare le atmosfere e i colori di Puglia, Africa, Indonesia, Persia, India e Uzbekistan.
Non si tratta di una semplice riproduzione di oggetti e ambientazioni, ma di una interpretazione artistica che mira a cogliere l’essenza di queste culture, la loro complessità e la loro bellezza intrinseca.
Ogni installazione è un dialogo silenzioso tra materiali autentici – lampade persiane che emanano luce soffusa, tessuti indiani dai motivi intricati, lanterne che danzano nel vento – e l’architettura locale, creando un suggestivo contrasto di forme e significati.

“Summercanda” vuole essere più di una mostra a cielo aperto; è un invito a riflettere sulla profonda interconnessione tra i popoli, un monito a superare le barriere culturali e a promuovere il rispetto reciproco.
L’associazione “Maraviglia di Puglia” e Roberto Marangi si propongono di risvegliare la consapevolezza del valore inestimabile dello scambio culturale, inteso non solo come veicolo di progresso economico, ma soprattutto come motore di crescita personale ed evoluzione sociale.

Attraversare le strade di Cisternino durante “Summercanda” significa intraprendere un viaggio emozionante attraverso i secoli, alla riscoperta di una via che ha plasmato la storia dell’umanità, un percorso che ha alimentato l’innovazione, arricchito il patrimonio culturale e favorito la comprensione tra i popoli.

È un’occasione unica per comprendere come, al di là della mera circolazione di merci, la Via della Seta abbia rappresentato un’autentica fucina di creatività e un ponte ideale per un futuro di pace e prosperità condivisa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -