mercoledì 20 Agosto 2025
20.4 C
Potenza

Nuovo istituto superiore a Scanzano Jonico: un investimento nel futuro

Il Comune di Scanzano Jonico, in provincia di Matera, ha recentemente compiuto un passo significativo verso l’ampliamento e il potenziamento del proprio tessuto educativo, approvando all’unanimità una delibera che apre la strada alla realizzazione di un nuovo istituto di istruzione superiore.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dal sindaco Pasquale Cariello e dall’assessore con delega alla cultura e istruzione, Maria Antonietta Casulli, rappresenta una risposta concreta alle esigenze formative del territorio e un investimento strategico per il futuro della comunità.
L’area individuata per la costruzione del nuovo istituto, estesa per circa 2.700 metri quadrati, si trova in prossimità del Palazzetto dello Sport, una collocazione funzionale che favorisce l’integrazione tra scuola e attività sportiva.

Questa scelta deliberata sottolinea l’intento di creare un ambiente educativo dinamico e orientato allo sviluppo di competenze pratiche, in linea con le nuove sfide del mondo del lavoro e le crescenti richieste di percorsi formativi specializzati.
Attualmente, l’offerta formativa superiore a Scanzano Jonico è garantita attraverso una sede distaccata dell’IISS Pisticci – Montalbano, collocata in un edificio provvisorio in Piazza della Rinascenza.

Questa situazione, pur rispondendo a un’esigenza immediata, evidenzia la necessità di una struttura stabile e dedicata, in grado di offrire spazi adeguati, laboratori attrezzati e un ambiente di apprendimento stimolante.

L’approvazione della delibera segna l’avvio di un percorso collaborativo con la Provincia di Matera, con la quale il Comune si impegna a definire la progettazione esecutiva e a pianificare gli investimenti necessari per la realizzazione dell’opera.

L’obiettivo è quello di completare il progetto entro un arco temporale di 12 mesi, formalizzato attraverso un apposito contratto di comodato d’uso che regolamenta l’utilizzo dell’area comunale.
Il sindaco Cariello ha descritto l’iniziativa come un intervento di ampio respiro, frutto di una sinergia istituzionale che supera le dinamiche puramente amministrative, ponendo al centro il diritto allo studio come pilastro fondamentale per lo sviluppo sociale e culturale del territorio.
L’istituzione di un istituto superiore con indirizzo sportivo rappresenta non solo un’opportunità per i giovani di Scanzano Jonico, ma anche un catalizzatore per la crescita economica e la valorizzazione delle risorse locali, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile che coniuga formazione, sport e cultura.

La decisione è percepita come un segnale di attenzione verso le giovani generazioni e un impegno concreto per garantire loro un futuro di opportunità e crescita, consolidando il ruolo di Scanzano Jonico come polo educativo e sportivo di riferimento nel territorio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -