mercoledì 13 Agosto 2025
27.9 C
Catanzaro

Evasione Fiscale: Inchiesta Shock sulle Concessioni Demaniali

Un’inchiesta approfondita, condotta dalla Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Roccella Jonica sotto la direzione operativa del Reparto aeronavale di Vibo Valentia, ha rivelato un quadro di evasione fiscale significativo nel settore delle concessioni demaniali marittime.
L’indagine, sviluppatasi attraverso una complessa combinazione di sopralluoghi mirati, attività di appostamento anche via mare, e scrupolosi controlli incrociati della documentazione contabile, ha portato alla luce inadempienze fiscali per un ammontare complessivo stimato in circa 400.000 euro.

Le irregolarità riscontrate non si limitano alla mera omissione del versamento di imposte, ma coinvolgono anche la mancata dichiarazione di beni strumentali essenziali per l’esercizio delle attività economiche.

Questi beni, tra cui strutture ricettive, stabilimenti balneari, e altre infrastrutture operative, occupano spesso aree demaniali, direttamente o indirettamente, e specchi d’acqua concessi per uso turistico e commerciale.

L’evasione è stata quantificata applicando il principio della capacità contributiva effettiva, un criterio che tiene conto della reale capacità di generare reddito e quindi di sostenere il carico fiscale, elemento spesso eluso attraverso dichiarazioni fuorvianti e inesatte.

L’indagine ha interessato quattro operatori economici distinti, tutti attivi nel settore delle concessioni demaniali.
L’attività congiunta della Guardia di Finanza, oltre al recupero dell’imposta evasa, ha comportato l’applicazione di sanzioni pecuniarie e la capitalizzazione degli interessi legali, incrementando l’importo totale da recuperare.
Questo recupero fiscale rappresenta un contributo significativo per le casse dello Stato e rafforza la necessità di un controllo sempre più rigoroso e mirato nel settore delle concessioni demaniali, un ambito particolarmente sensibile per la sua complessità amministrativa e per il potenziale rischio di elusione fiscale.
L’inchiesta sottolinea, inoltre, l’importanza di un approccio investigativo multidisciplinare, che combini competenze tecniche e operative diverse per contrastare efficacemente i fenomeni di evasione fiscale e garantire la corretta applicazione della normativa tributaria.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -