Un significativo cambio di scenario si profila per Tinexta, con l’accordo siglato tra Advent International e Nextalia Sgr per l’acquisizione di una quota sostanziale del capitale sociale, pari al 38,74%, da Tecno Holding, in un’operazione complessa e articolata finalizzata al delisting dalla Borsa Italiana.
L’iniziativa, che testimonia l’interesse di operatori finanziari di primo piano nel futuro dell’azienda, prevede una serie di passaggi strutturati per garantire una transizione ordinata e un successivo percorso di sviluppo autonomo.
La struttura dell’operazione vede la creazione di una società holding, TopCo, interamente controllata dai fondi di investimento Advent e Nextalia, che tramite una veicolo di investimento, BidCo, acquisirà la partecipazione di Tecno Holding.
Il prezzo unitario concordato è fissato a 15 euro per azione, un valore che riflette il potenziale intrinseco di Tinexta e le aspettative di crescita futura.
Tecno Holding, pur cedendo la maggioranza, manterrà una partecipazione minoritaria, testimoniando una volontà di continuare a supportare l’evoluzione aziendale, seppur in un ruolo diverso.
L’acquisizione della quota da parte di TopCo, segnerà l’avvio di un’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria, estendendosi all’intero flottante rimasto sul mercato.
Questo passo è cruciale per ritirare completamente Tinexta da Piazza Affari, consolidando il controllo degli investitori istituzionali e permettendo un’organizzazione interna più snella e focalizzata.
L’offerta, anch’essa fissata a 15 euro per azione, rappresenta un’opportunità per i piccoli azionisti di monetizzare il proprio investimento.
Successivamente al completamento dell’OPA, Tecno Holding procederà al riacquisto di una porzione di azioni per riallineare la distribuzione dei diritti di voto.
L’obiettivo è definire una struttura di governance in cui TopCo, tramite BidCo, deterrà il 51% dei diritti di voto, mentre Tecno Holding conserverà il restante 49%.
Questa ripartizione mira a bilanciare il controllo strategico con la presenza di un azionista di riferimento con una lunga storia di legami con l’azienda.
L’operazione trascende la mera riorganizzazione finanziaria, puntando a innescare un nuovo ciclo di crescita per Tinexta.
La partnership strategica che si instaurerà tra i fondi di investimento, Tecno Holding e il management aziendale, fornirà a Tinexta risorse, competenze e una visione a lungo termine per affrontare le sfide del mercato e cogliere nuove opportunità.
Si prevede un rafforzamento delle capacità innovative, un’espansione in nuovi segmenti di mercato e un consolidamento della leadership nelle aree di competenza aziendale.
Il delisting rappresenta quindi un passaggio abilitante per un percorso di crescita più mirato e indipendente.