L’orizzonte politico aostano si fa sempre più definito in vista delle prossime elezioni comunali, con il fronte autonomista impegnato in complesse negoziazioni per la definizione delle candidature.
Si intravede la configurazione di una coalizione che vedrebbe Raffaele Rocco, figura di spicco dell’area moderata, investito del ruolo di candidato sindaco, affiancato dall’avvocata Valeria Fadda, personalità di rilievo nel panorama professionale locale.
Le consultazioni, che si terranno a breve, coinvolgeranno i rappresentanti dell’Union Valdotaine, insieme ai movimenti di orientamento autonomista – Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain – e il Partito Democratico.
Questa convergenza mira a presentare un’offerta politica coesa, capace di intercettare il consenso di un elettorato sensibile alle istanze di autonomia e sviluppo del territorio.
La scelta di Rocco, dirigente regionale e attualmente a capo del dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio, riflette una volontà di affidare la guida amministrativa a una figura esperta e con una solida conoscenza degli strumenti di governo.
La candidatura di Valeria Fadda, professionista stimata e attiva nel consiglio di amministrazione dell’Aps, segna un tentativo di bilanciare il profilo istituzionale con una sensibilità progressista, ampliando il bacino di potenziali sostenitori.
La composizione del ticket è il risultato di un percorso negoziale complesso, che ha visto emergere e poi ricadere diverse candidature.
Nomi di rilievo della società civile, come Jean Dondeynaz (leader sportivo e sindacale), Claudio Latino (volto del volontariato) e Giuliana Lamastra (docente), sono stati valutati e, per diverse ragioni, non sono stati inclusi nella rosa finale.
Questa fase di scrematura ha evidenziato la difficoltà di trovare un accordo tra le diverse anime del fronte autonomista, ma anche la volontà di presentare un’offerta politica innovativa e rappresentativa delle diverse sensibilità presenti nel territorio.
L’obiettivo è quello di costruire una visione strategica per il futuro di Aosta, che tenga conto delle sfide ambientali, economiche e sociali che il territorio si trova ad affrontare.