giovedì 11 Settembre 2025
23 C
Potenza

ITS Academy Basilicata: Innovazione per Cultura e Talento Locale

La Basilicata si appresta a inaugurare un’iniziativa di portata strategica per il suo futuro economico e culturale: il primo ITS Academy (Istituto Tecnico Superiore) dedicato alle tecnologie innovative per il patrimonio culturale e le attività creative.

Un progetto ambizioso, sostenuto dall’Istituto d’Istruzione Superiore Pentasuglia, che mira a colmare un vuoto formativo cruciale e a stimolare lo sviluppo locale.

L’ITS Academy non si configura semplicemente come un istituto di formazione post-diploma, ma come un vero e proprio motore di innovazione.
Attraverso un partenariato solido e diversificato, che include scuole, università, centri di ricerca, enti di formazione e, soprattutto, aziende del territorio, si intende creare un ecosistema in grado di formare figure professionali altamente specializzate.

Queste risorse umane saranno poi inserite nel tessuto economico lucano e murgiano, rappresentando un elemento di rinnovamento e crescita.

Il focus sull’innovazione tecnologica e le competenze digitali rappresenta l’elemento distintivo dell’offerta formativa.

L’Istituto Pentasuglia, forte di un percorso consolidato in questo ambito, ha elaborato una proposta didattica che risponde concretamente alle esigenze del mercato del lavoro.
L’obiettivo è formare professionisti in grado di applicare le più recenti tecnologie – realtà aumentata, intelligenza artificiale, digitalizzazione 3D, analisi dati – alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla gestione di musei e siti archeologici, alla promozione di eventi culturali e turistici.

L’iniziativa si inserisce perfettamente nelle strategie regionali di sviluppo: la Smart Specialisation Strategy (S3), che individua i settori di eccellenza su cui focalizzare gli investimenti, le Industrie Culturali e Creative, considerate un volano per la crescita economica, e la Zes Cultura, una Zona Economica Speciale finalizzata a incentivare gli investimenti nel settore culturale.
L’ottenimento di finanziamenti significativi a livello regionale e nazionale testimonia l’importanza strategica del progetto.
L’ITS Academy si propone come un’alternativa concreta per i giovani del territorio, offrendo opportunità di formazione terziaria avanzata e prospettive di carriera stimolanti.
L’obiettivo primario è quello di contrastare il fenomeno della fuga dei talenti, incentivando i giovani a investire nel proprio futuro e a contribuire attivamente allo sviluppo della Basilicata, trasformando una potenziale “fuga” in una scelta consapevole di restare e di costruire il proprio percorso professionale nella propria terra.

Si tratta di un investimento nel capitale umano, fondamentale per la creazione di un futuro sostenibile e prospero per la regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -