giovedì 7 Agosto 2025
32.1 C
Napoli

Mick Jagger a Morcone: Arte, Tradizione e Attesa

L’eco di un’immagine fugace, un’ombra riconoscibile che si cela tra le pietre secolari: è Mick Jagger, ritratto da Alessio Pizzicannella, un’apparizione misteriosa che si fonde con l’anima di Morcone.
Questa è solo una delle suggestioni che animano “Attesa”, la collettiva d’arte contemporanea che trasforma il cuore del borgo sannita in un palcoscenico inaspettato.
L’iniziativa, nata nel 2024 per celebrare i quarant’anni del presepe vivente, si rivela un vero e proprio progetto di arte pubblica, capace di generare un dialogo inatteso tra tradizione e visione contemporanea.
La scelta di Morcone non è casuale.

Il paese, custode di un presepe vivente di fama nazionale, offre uno scenario unico, un labirinto di vicoli lastricati, scale e scorci pittoreschi che si prestano ad accogliere opere d’arte in un abbraccio di meraviglia.

Questi spazi, intrisi di storia e memoria, si aprono ad una fruizione inedita, dove la pittura, la scultura, la fotografia, la videoarte e la musica si intrecciano per creare un’esperienza sensoriale profonda.
“Attesa” non è solo una mostra, ma un’occasione per ri-scoprire l’identità di un luogo.

Lo stupore di fronte all’inatteso, la valorizzazione del patrimonio culturale e la capacità di creare un senso di straniamento positivo sono elementi chiave per risvegliare la coscienza collettiva e favorire un legame più intenso tra la comunità locale e il proprio territorio.
Per i visitatori esterni, la mostra rappresenta un viaggio alla scoperta di un angolo di Sannio ancora autentico, un’immersione in tradizioni secolari illuminate da una prospettiva contemporanea.
L’impegno del Comune di Morcone, testimoniato dall’acquisizione di opere permanenti ispirate alle edizioni passate, dimostra una visione lungimirante e un desiderio di arricchire il patrimonio artistico del borgo.

L’iniziativa si configura quindi come un potente strumento di promozione culturale, capace di attrarre un pubblico diversificato e di stimolare un dibattito artistico di ampio respiro.
Il roster degli artisti partecipanti – Teresa Cardone, Claudio Cuomo, Gianni D’Andrea, Antimo De Santis, Marco Delli Veneri, Pierino Di Brino, Massimo Di Pinto, Uwe Fiebig, Antonio Fortunato, Pierluigi Mastrobuoni, Mara Mazzucco, Pasquale Palmieri, Pau, Daniela Pergreffi, Alessio Pizzicannella, Giovanni Polzella, Clelia Ravone, Riccardo Ruggiano, Vincenzo Rusciano, Sandrine, Aniello Scotto, Marcello Silvestre – attesta la rilevanza e l’ambizione del progetto, capace di creare un ponte tra diverse sensibilità artistiche e visioni del mondo.
Con l’appoggio del Comune, nell’ambito della LXVIII Estate Morconese, e la prestigiosa approvazione AIAPI (Associazione Internazionale Arti Plastiche Italia, comitato italiano di IAA/AIAP|UNESCO official Partner), “Attesa” si preannuncia un evento culturale di grande impatto, che inaugurerà il 12 agosto alle 19 nell’area del Mulino Florio, Fuori Porta San Marco, e proseguirà con date strategiche per amplificare la sua risonanza e accogliere un pubblico sempre più vasto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -