sabato 9 Agosto 2025
20.5 C
Rome

Zeman Ritorna: La Pre-Season, un Allenatore Silenzioso

Il ritorno di Zdeněk Zeman alla ribalta, dopo un delicato episodio di ischemia cerebrale che lo aveva temporaneamente allontanato dai riflettori, giunge come una notizia confortante.

La foto, condivisa dal figlio Karel, che li vede sorridenti al mare, testimonia un progressivo ritorno alla normalità, un segno tangibile di resilienza e speranza per il mondo del calcio.

Questa immagine, apparentemente semplice, apre però a una riflessione più ampia sul significato della preparazione estiva, la cosiddetta “Pre-Season” nel gergo sportivo.
Karel Zeman, con un’acuta metafora, l’ha descritta come qualcosa di più di un mero periodo di allenamento; un’entità autonoma, un vero e proprio “allenatore” a sé stante.

La Pre-Season, infatti, trascende la mera ripetizione di esercizi fisici e tattici.

È un crogiolo di variabili complesse: l’adattamento dei nuovi acquisti, la definizione dei moduli di gioco, la creazione di un’identità di squadra, la gestione delle aspettative, la resistenza psicologica sotto il sole cocente e la pressione mediatica.

È un momento di verità, un banco di prova che mette a nudo le debolezze e valorizza i punti di forza di un gruppo.
La Pre-Season può instillare sogni di gloria, ma anche generare frustrazione e delusioni, accendendo scintille di speranza o alimentando timori.

È un microcosmo che anticipa le sfide della stagione, un laboratorio dove si forgia il carattere e si gettano le basi per il successo – o per il fallimento.
La riflessione del figlio di Zeman, arricchita dalla suggestiva citazione de “Il mare calmo della sera” di Andrea Bocelli, invita a considerare la Pre-Season come un’esperienza totalizzante, un ciclo naturale che richiede non solo preparazione fisica e tecnica, ma anche un’attenta gestione emotiva e strategica.

È un periodo cruciale che influenza profondamente l’andamento dell’intera stagione, e che richiede un approccio olistico, capace di considerare l’uomo, il gruppo e l’ambiente circostante.
La sua efficacia non si misura solo in termini di risultati immediati, ma anche nella capacità di creare una solida base per un percorso duraturo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -