Nel contesto di una preparazione nazionale intensiva, il tecnico Gennaro Gattuso ha proseguito oggi il suo itinerario conoscitivo nei principali ritiri delle formazioni di Serie A, con una sosta significativa a Bologna.
L’accoglienza al centro sportivo “Niccolò Galli” di Casteldebole, cuore pulsante del calcio felsineo, è stata offerta dal gruppo dirigenziale guidato dall’allenatore Vincenzo Italiano, affiancato dal responsabile dell’area tecnica Giovanni Sartori e dal direttore sportivo Marco Di Vaio.
Il tecnico nazionale, supportato dai suoi fidati collaboratori Luigi Riccio, un tempo calciatore e ora esperto di strategie di gioco, e dal pilastro difensivo Leonardo Bonucci, volto noto e figura di riferimento per i calciatori, insieme al capo delegazione Gianluigi Buffon, icona indiscussa del calcio italiano, ha osservato attentamente le dinamiche dell’allenamento.
L’incontro successivo, con i giocatori del Bologna, ha rappresentato un’occasione per un rapido scambio di convenevoli e per un confronto più approfondito con lo staff tecnico, un’analisi pragmatica delle strategie implementate e una valutazione del livello di integrazione dei nuovi elementi nella squadra.
Questa serie di visite, un approccio proattivo e mirato, si inserisce in un calendario serrato che precede il cruciale debutto della Nazionale italiana nelle qualificazioni ai Mondiali, in programma il 5 settembre a Bergamo contro l’Estonia.
L’obiettivo primario di Gattuso è delineare un quadro completo e aggiornato delle condizioni fisiche e mentali dei calciatori eleggibili, monitorando direttamente la qualità del lavoro svolto durante la pausa estiva e valutando il loro grado di preparazione atletica, un fattore determinante per affrontare le sfide imminenti.
Il tour conoscitivo, che ha già visto tappe a Roma, Torino (Juventus), Milano (Inter), Cagliari e Bologna, non si limita a una mera osservazione passiva.
Si tratta di un’immersione nel tessuto operativo delle singole squadre, un’opportunità per comprendere le peculiarità tattiche, i modelli di gioco e le dinamiche interne.
Domani il focus sarà su Formello, sede del ritiro della Lazio, per poi proseguire l’8 agosto a Sassuolo.
Il 13 agosto, infine, il programma prevede una visita al centro sportivo dell’Udinese, seguita dalla presenza alla UEFA Super Cup che vedrà contrapporsi il Paris Saint-Germain e il Tottenham allo stadio “Friuli” di Udine, un’ulteriore opportunità per osservare talenti emergenti e valutare possibili innesti per la Nazionale.
Questo approccio capillare testimonia l’impegno del tecnico Gattuso nel costruire una squadra competitiva e preparata ad affrontare le prossime sfide internazionali.