martedì 12 Agosto 2025
32.4 C
Trieste

Friulia emette obbligazioni: 20 milioni per sostenere le PMI regionali.

Friulia, la società finanziaria strumentale della Regione Friuli Venezia Giulia, inaugura una significativa innovazione nel mercato finanziario italiano con l’emissione di un prestito obbligazionario da 20 milioni di euro.
Questa operazione non è semplicemente un finanziamento, ma un elemento strategico volto a consolidare il legame di Friulia con il tessuto economico locale e a potenziare il sostegno alle Piccole e Medie Imprese (PMI) del Friuli Venezia Giulia.
L’inattesa e completa sottoscrizione dell’emissione da parte di un consorzio di istituzioni finanziarie di primo piano – Crédit Agricole Italia (che assume anche il ruolo di arranger e paying agent), BNL BNP Paribas, Civibank-Gruppo Sparkasse, Bcc Venezia Giulia-Gruppo Bcc Iccrea, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Trieste, Gorizia e Friuli, unitamente a Confindustria Alto Adriatico – attesta la solida reputazione e l’affidabilità riconosciute a Friulia.
La presenza di queste istituzioni, leader nei rispettivi ambiti, sottolinea la fiducia nel modello di sviluppo regionale promosso e la capacità di Friulia di attrarre capitali istituzionali.
Il prestito sarà quotato su Euronext Access Milan, un mercato multilaterale gestito da Borsa Italiana, garantendo liquidità e trasparenza per gli investitori.
Questa scelta operativa mira a rafforzare la visibilità dell’emissione e a favorire l’accesso a un bacino di investitori più ampio.

La strutturazione dell’operazione ha beneficiato della consulenza specialistica di Legance – Avvocati associati (advisor legale) e Loan Agency Services (issuing agent, calculation agent e listing sponsor), a testimonianza dell’impegno di Friulia verso la massima professionalità e conformità normativa.
Questi partner garantiscono l’accuratezza e la trasparenza di tutti gli aspetti legali e finanziari dell’emissione.
“Questa operazione segna un momento cruciale nella storia di Friulia,” dichiara la presidente Federica Seganti.

“Rappresenta un atto tangibile di sostegno al sistema produttivo regionale, un esempio di finanza che si fa veicolo di sviluppo locale.
Abbiamo saputo intercettare capitali che credono nel potenziale delle nostre PMI, dimostrando un impegno concreto verso la finanza responsabile e radicata nel territorio.
Si tratta di una risorsa finanziaria cruciale per sostenere la crescita e la competitività delle imprese locali, alimentando un circolo virtuoso di sviluppo economico e occupazionale.
“L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione di una finanza di prossimità, capace di rispondere alle esigenze specifiche delle imprese del territorio, spesso penalizzate dalla distanza geografica e dalla difficoltà di accesso a canali di finanziamento tradizionali.
L’emissione obbligazionaria di Friulia si configura, dunque, come un modello di finanziamento alternativo, orientato alla crescita sostenibile e alla creazione di valore per la comunità locale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -