sabato 9 Agosto 2025
34.3 C
Catanzaro

Coop-AZ: Rinnovo decennale, un binomio vincente per la Calabria.

La partnership strategica tra Coop Alleanza 3.0 e AZ S.
p.
A.

si consolida e proietta il proprio sguardo verso il futuro, rinnovando per un decennio il contratto di Master franchising che li lega.
Questo accordo, nato quasi dieci anni fa, rappresenta un pilastro fondamentale per la presenza e l’identità del marchio Coop in Calabria, un territorio cruciale per la cooperativa.
Attualmente, la rete di punti vendita Coop in Calabria si estende su 59 realtà, un mosaico di esercizi commerciali diretti e affiliati che incarnano il modello cooperativo nel tessuto economico regionale.
La distribuzione geografica è omogenea: 11 punti vendita nella provincia di Cosenza, 17 a Catanzaro, 8 a Crotone, 16 a Reggio Calabria e 7 a Vibo Valentia, testimonianza dell’impegno di Coop verso una capillare presenza sul territorio.

Domenico Trombone, Presidente di Coop Alleanza 3.0, ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo, sottolineando la solidità del rapporto con AZ S.
p.

A.
, un partner strategico che da quasi un decennio affianca la cooperativa nel suo percorso di crescita.

La partnership si configura come un binomio vincente, contribuendo in maniera significativa al fatturato complessivo di Coop, che nel 2024 ha superato i 400 milioni di euro, con una quota superiore al 10% derivante esclusivamente dai prodotti a marchio Coop.
Questo dato evidenzia la centralità dell’accordo nella strategia di sviluppo del marchio e nella valorizzazione della produzione locale.
Il rinnovo non si limita a una mera continuazione commerciale, ma si pone come affermazione di un approccio condiviso, focalizzato sulla sostenibilità e sulla promozione del bene comune.

Desiderio Noto, amministratore delegato di AZ S.
p.
A.

, ha sottolineato come questa visione condivisa sia il motore di un percorso volto a generare un impatto positivo concreto per tutti gli stakeholder: consumatori, comunità locali e ambiente.

L’impegno comune si traduce in iniziative concrete volte alla riduzione dell’impronta ecologica, alla promozione di filiere corte e alla valorizzazione dei prodotti locali, in linea con i principi fondanti dell’economia circolare.
L’accordo rappresenta quindi un investimento nel futuro della Calabria, un impegno a continuare a offrire prodotti di qualità, a sostenere l’occupazione locale e a contribuire allo sviluppo di un modello economico più equo e sostenibile.
Il decennio a venire sarà un’opportunità per rafforzare ulteriormente la partnership, esplorando nuove sinergie e consolidando la presenza del marchio Coop come punto di riferimento per i consumatori calabresi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -