giovedì 7 Agosto 2025
26.1 C
Rome

Ondata di Calore Africana: Allerta per 10 Giorni di Temperature Estreme

Un’ondata di calore intensa e prolungata si appresta a investire la penisola italiana, determinata dall’irruzione di un potente anticiclone di origine africana.
Secondo le proiezioni del meteorologo Lorenzo Tedici, responsabile media di iLMeteo.
it, la situazione è destinata a protrarsi per almeno dieci giorni, con ripercussioni significative sulla qualità dell’aria e sul comfort abitativo.
L’anticiclone, caratterizzato da una massa d’aria calda e secca, sta già innescando un aumento generalizzato delle temperature, che si prevede raggiungano picchi critici in molte regioni.
Le previsioni indicano valori massimi fino a 40°C all’ombra in città come Terni e Firenze, con Roma che si attesterà intorno ai 38°C.

Anche il Nord Italia non sarà risparmiato, con Milano che vedrà temperature massime di 36°C, aggravate da un’umidità elevata che renderà la percezione del caldo ancora più intensa, raggiungendo i 40°C percepiti.
Questo evento ondato è particolarmente rilevante considerando la fase stagionale: agosto, un mese già caratterizzato da elevate temperature, vede ora le ore di luce leggermente ridotte, esacerbando l’impatto del calore.
L’anticiclone africano, consolidato e persistente, promette notti torride con minime che oscilleranno tra i 20 e i 24°C, impedendo un adeguato ricambio termico e aumentando il rischio di stress termico, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

L’analisi del fenomeno non si limita alla semplice misurazione delle temperature.

L’aria calda proveniente dal Sahara, trasporta con sé una notevole quantità di polvere sahariana, che si accumula nell’atmosfera, contribuendo a ridurre la visibilità e a peggiorare la qualità dell’aria, con potenziali ripercussioni sulla salute respiratoria.
L’elevata umidità, soprattutto al Centro-Sud, amplifica ulteriormente la sensazione di afa, rendendo il caldo ancora più opprimente.

Andamento previsto giorno per giorno:* Giovedì 7: Il caldo si intensifica progressivamente su tutta la penisola, con un aumento dell’afa, soprattutto al Nord.

* Venerdì 8: L’aumento del caldo sarà più marcato al Centro, mentre al Sud si manterrà un clima afoso.
* Sabato 10: L’afa si intensifica ulteriormente al Nord, mentre al Centro e al Sud il caldo si fa insopportabile.

Prospettive future:L’anticiclone africano dovrebbe stabilizzarsi su tutta l’Italia fino a Ferragosto, garantendo condizioni meteorologiche estreme.

Nonostante ciò, la modellistica previsionale suggerisce una possibile variazione del tempo nella settimana successiva, con l’ingresso di perturbazioni che potrebbero portare a fenomeni temporaleschi, principalmente interessando le regioni settentrionali.
Tuttavia, la loro capacità di mitigare in modo significativo l’ondata di calore rimane incerta.
Il monitoraggio costante dell’evoluzione del sistema atmosferico è quindi fondamentale per valutare l’effettivo impatto di queste possibili variazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -