venerdì 8 Agosto 2025
24 C
Cagliari

Incendio a un veicolo bi-carburante sulla 131 Carlo Felice: traffico deviato.

Un incendio ha interessato un veicolo bimodale, equipaggiato sia per l’alimentazione a benzina che a GPL, durante una fase di accelerazione sulla strada statale 131 Carlo Felice, in prossimità del chilometro 107, nel comune di Bauladu (Oristano), con direzione Sassari.

L’incidente ha generato un’emergenza inattesa, con ripercussioni immediate sulla fluidità del traffico in una tratta cruciale per i collegamenti tra il sud e il nord Sardegna.
La situazione ha portato a una sospensione temporanea della circolazione in entrambe le direzioni, con l’implementazione di un piano di deviazione mirato a minimizzare i disagi per gli utenti della strada.

Il traffico leggero è stato indirizzato attraverso la strada complanare est, con un punto di rientro sulla statale 131 al chilometro 107,000.

Una misura di gestione differenziata è stata adottata per i mezzi di trasporto pesanti, che sono stati deviati lungo la complanare ovest, al fine di evitare ulteriori complicazioni e garantire la sicurezza del transito.

Sul posto sono prontamente intervenute le squadre dell’ANAS, responsabili della manutenzione e della gestione delle infrastrutture stradali, i Vigili del Fuoco, incaricati di domare l’incendio e di mettere in sicurezza l’area, e le Forze dell’Ordine, che regolano il traffico e coordinano le operazioni di soccorso.

L’obiettivo primario è duplice: garantire la sicurezza di tutti gli utenti coinvolti e ripristinare il più rapidamente possibile la piena operatività della strada statale, consentendo il ritorno alla normalità del flusso veicolare.
L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza delle vetture bi-carburante e sulla necessità di protocolli di intervento specifici in caso di incidenti che coinvolgono GPL.

Le indagini sono in corso per accertare le cause dell’incendio e valutare eventuali responsabilità.
La tempestività e l’efficacia delle operazioni di soccorso dimostrano l’importanza di una risposta coordinata in situazioni di emergenza, contribuendo a mitigare i potenziali rischi e a proteggere la comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -