sabato, 24 Maggio 2025
RomaCulturaJasmine Trinca, l'arte cinematografica apre nuovi orizzonti anche per coloro che hanno...

Jasmine Trinca, l’arte cinematografica apre nuovi orizzonti anche per coloro che hanno idee fasciste.

Pubblicato il

- Pubblicità -

16 febbraio 2024 – 13:45

La giuria berlinese si unisce per ribadire l’importanza di rimanere umani, come sottolineava Arrigoni. Un appello a coltivare la compassione e la solidarietà nel mondo in cui viviamo.

Durante la conferenza stampa della giuria del Festival di Berlino, Jasmine Trinca ha risposto a una domanda sulla politica e il cinema, affermando che dovremmo provare a pensare che anche cinque fascisti seduti in sala, guardando i film in concorso, possano ampliare i loro orizzonti. Questo incontro è stato molto incentrato sulla politica e l’attrice-regista romana si è dichiarata fortunata ad avere la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi di qualcun altro, considerandolo la cosa più importante della vita. Ha anche sottolineato che questo è un modo per abbattere i confini in un mondo troppo politico e per cercare di mantenere gli occhi aperti. Inoltre, ha citato Vittorio Arrigoni dicendo che è fondamentale “rimanere umani”. La giuria del festival è composta da quattro registi (Brady Corbet degli Stati Uniti, Ann Hui di Hong Kong, Christian Petzold dalla Germania e Albert Serra dalla Spagna), la scrittrice ucraina Oksana Zabuzhko e la presidente Lupita Nyong’o, attrice, regista, produttrice e autrice di bestseller di origine keniota-messicana.

Ultimi articoli

Carlo Conti: Sanremo, Rai e il Futuro tra Innovazione e Ricambio

Carlo Conti: Tra Sanremo, Innovazione e il Ricambio Generazionale nella RaiDogliani, cuore pulsante delle...

Pino Insegno e *Reazione a Catena*: un ritorno dopo 40 anni

Dopo quattro decenni e mezzo di carriera, un percorso costellato di vette nell'interpretazione, nella...

Camilleri e la Sicilia: un viaggio tra sapori e storie.

L'eco vibrante della Sicilia, terra di contrasti e passioni, risuona con particolare intensità nei...

Horcynus Orca: un viaggio fantasmagorico a Taormina

Nel celebrare il mezzo secolo dalla pubblicazione di *Horcynus Orca*, l'opera magna di Stefano...
- Pubblicità -