venerdì 8 Agosto 2025
25.5 C
Cagliari

Alghero, potenziata la Polizia Locale per la sicurezza estiva

L’impegno dell’amministrazione comunale di Alghero per la sicurezza urbana e territoriale si concretizza con l’ingresso in servizio di otto nuovi agenti della Polizia Locale, un tassello fondamentale in un piano più ampio di potenziamento del Comando.

La cerimonia di presentazione, avvenuta ieri alla presenza del Comandante Salvatore Masala, del Sindaco Raimondo Cacciotto e dell’Assessore Raniero Selva, ha segnato un momento significativo per la città.
Queste nuove risorse, selezionate attraverso un rigoroso concorso pubblico, si aggiungono a un organico già rinforzato da assunzioni a tempo indeterminato e da un precedente incremento di personale temporaneo, per un totale di 16 unità a contratto, con durata variabile tra i 6 e i 10 mesi.
L’arrivo di questi nuovi agenti si rivela particolarmente strategico in vista della stagione estiva, periodo critico per la gestione del flusso turistico e per il mantenimento dell’ordine pubblico.
Il Sindaco Cacciotto ha sottolineato come questa operazione non sia un episodio isolato, ma il risultato di una politica amministrativa volta a consolidare e durare nel tempo.

L’investimento in capitale umano, con un’attenzione specifica alla formazione continua e all’aggiornamento professionale, è un elemento chiave di questa visione.
Oltre al personale, si stanno implementando miglioramenti significativi in termini di dotazioni tecnologiche e mezzi operativi, riconoscendo che una città sicura e vivibile dipende inequivocabilmente dalla presenza capillare e proattiva di forze dell’ordine competenti, motivate e in stretto contatto con la comunità.

La Polizia Locale, in questo contesto, non è percepita come un corpo di controllo distante, ma come un presidio di legalità e di vicinanza ai cittadini, capace di anticipare e risolvere problematiche, promuovendo un ambiente urbano più accogliente e sicuro per tutti.
Questo impegno rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità e un segnale di attenzione verso la qualità della vita nel capoluogo sassarese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -