venerdì 8 Agosto 2025
26.1 C
Perugia

Umbria, difesa elisoccorso: la Regione ribadisce l’impegno

La Regione Umbria interviene con fermezza per contrastare narrazioni distorte e strumentalizzazioni volte a minare la fiducia dei cittadini nei confronti del servizio di elisoccorso, un pilastro fondamentale del sistema di emergenza-urgenza regionale.

Contrariamente alle affermazioni diffuse da alcune forze politiche, la Giunta Proietti ribadisce con chiarezza che non sono mai state prese in considerazione iniziative volte alla riduzione o alla dismissione di questo servizio essenziale, anzi, è stata la stessa amministrazione a promuoverne un significativo potenziamento, culminato nell’introduzione del servizio notturno, una risorsa fondamentale per la salvaguardia della salute pubblica.

La sanità umbra, sottolinea la Presidente Proietti, è una priorità assoluta, e l’incolumità dei cittadini prevale su ogni logica di convenienza politica.

La diffusione di allarmismi infondati e notizie false non fa altro che ostacolare il lavoro proficuo che la Regione sta compiendo per garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità, accessibile a tutti i cittadini.
Il piano strategico in atto non si limita al mantenimento dello status quo, ma mira a un’evoluzione continua del servizio.
Attualmente, l’Umbria sta lavorando intensamente per rafforzare l’intera rete dell’emergenza, assicurando interventi tempestivi e mirati in ogni area del territorio.
Questo impegno si traduce in investimenti mirati all’innovazione tecnologica, al miglioramento dell’organizzazione interna e, soprattutto, all’intensificazione della collaborazione interregionale.
L’accordo in corso di definizione con la Toscana, ad esempio, rappresenta un’opportunità concreta per ottimizzare risorse e competenze, condividendo esperienze e protocolli di intervento.
Tale approccio, in linea con le strategie nazionali e coerente con il principio di prossimità ai bisogni dei cittadini, non incide in alcun modo sull’operatività del servizio di elisoccorso umbro, ma anzi ne rafforza l’efficacia e la sicurezza.
La collaborazione interregionale è una pratica consolidata a livello nazionale, volta a massimizzare l’efficienza e a garantire la resilienza del sistema sanitario nel suo complesso.

L’impegno della Regione Umbria si estende anche alla digitalizzazione dei processi, con l’obiettivo di tracciare in modo più preciso e tempestivo le missioni di soccorso e di coordinare in maniera più efficiente le attività del 118.
L’elisoccorso, così come strutturato oggi, è pienamente operativo, con voli notturni regolari, ed è destinato a ricevere ulteriori investimenti volti a migliorare le performance e a rispondere alle sfide future.

La Giunta regionale lancia un appello diretto alle forze politiche di opposizione, esortandole a esercitare il diritto di critica con responsabilità, evitando di alimentare preoccupazioni infondate che possono solo danneggiare la fiducia dei cittadini e compromettere l’efficienza del servizio sanitario.

L’impegno è costante: preservare e potenziare la sanità umbra, garantendo ai cittadini un sistema di emergenza-urgenza all’avanguardia e capace di rispondere efficacemente a ogni necessità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -