venerdì 8 Agosto 2025
21.9 C
Milano

Lorenzo Bonicelli torna in Italia: riabilitazione e speranza.

Il ritorno in Italia di Lorenzo Bonicelli, giovane talento della ginnastica artistica azzurra, segna un capitolo cruciale dopo l’incidente che lo ha colpito durante le qualifiche delle Universiadi in Germania.
La caduta, avvenuta il 23 luglio, mentre cercava di superare gli anelli, ha provocato lesioni che richiedevano un intervento medico specializzato, inizialmente gestito presso il Policlinico Universitario di Essen.

La decisione di trasferire il ginnasta in Italia, un’operazione complessa e delicata, testimonia l’urgenza di una cura neurochirurgica di alto livello e la forte collaborazione transnazionale nel campo medico sportivo.
Il trasferimento, coordinato con precisione dal medico federale Andrea Ferretti, è stato realizzato con un’aeroambulanza, garantendo un ambiente controllato e un monitoraggio costante delle condizioni del giovane atleta.
La famiglia e la fidanzata sono rimasti al suo fianco durante l’intero tragitto, fornendo un supporto emotivo fondamentale.

Il dottor Ferretti, dopo aver supervisionato personalmente le procedure di imbarco in Germania, ha lasciato il paese per tornare a svolgere i suoi impegni, avendo gestito con competenza la fase iniziale dell’emergenza.
Il viaggio, iniziato intorno alle otto del mattino con il decollo da Innsbruck, ha visto l’aeroambulanza attraversare il cielo per raggiungere Milano, dove Lorenzo Bonicelli è stato accolto presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda.
Qui, il direttore sanitario del reparto di neurochirurgia, Giuseppe Sechi, assumerà la responsabilità delle sue cure, portando avanti un percorso di riabilitazione che si preannuncia impegnativo ma ricco di speranza.
La Federazione Italiana Ginnastica esprime profonda gratitudine al direttore Sechi e al team medico di Niguarda per la loro tempestiva e premurosa accoglienza, un esempio di come la professionalità e l’umanità possano convergere nell’assistenza sanitaria.
Questo evento sottolinea non solo la fragilità del corpo umano, anche in atleti di altissimo livello, ma anche l’importanza di protocolli medici efficienti e di una rete di collaborazione internazionale per garantire la migliore assistenza possibile in situazioni di emergenza.

Il futuro di Lorenzo Bonicelli è incerto, ma il suo ritorno in Italia rappresenta un passo fondamentale verso la sua riabilitazione e il ritorno alla competizione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -