La Cantina Contini 1898 di Cabras, custode di una tradizione vitivinicola radicata nel cuore della Sardegna, si distingue come Eccellenza Italiana 2025.
Questo prestigioso riconoscimento, conferito annualmente per celebrare figure e realtà che incarnano l’ingegno, la creatività e l’impegno civile del panorama nazionale, è un tributo alla resilienza, all’innovazione e all’identità profonda che animano l’azienda.
La cerimonia di premiazione, un evento di alto profilo, si terrà il 10 ottobre presso il rinomato ristorante La Pergola, all’interno del Rome Cavalieri Waldorf Astoria, sotto l’egida dello chef stellato Heinz Beck e del giornalista Piero Muscari, ideatore e fondatore del premio stesso.
La Cantina Contini 1898, erede di una storia secolare, si erge a pilastro dell’enologia sarda, un esempio virtuoso di impresa familiare che ha saputo tramandare un patrimonio culturale inestimabile.
La motivazione del premio sottolinea tre elementi cruciali: la capacità di rinnovamento generazionale, con l’azienda giunta alla quarta generazione di custodi appassionati; il profondo legame con il territorio di Cabras e con l’intera Sardegna, dove il vino si configura come una delle più autentiche espressioni identitarie; e, ultimo ma non meno importante, l’elevata qualità dei vini, specchio fedele del terroir di Oristano, un connubio perfetto tra tradizione e ricerca.
La storia dell’azienda affonda le sue radici nel 1898, quando Salvatore Contini e Anna Maria Dessì posero le basi di un’avventura imprenditoriale destinata a lasciare un’impronta indelebile nel panorama vitivinicolo sardo.
Alessandro Contini, attuale presidente, ricorda con orgoglio il ruolo visionario del suo bisnonno Salvatore, il quale intuì il valore inestimabile della Vernaccia, un vitigno quasi sull’orlo dell’estinzione, preservandolo e restituendogli il prestigio che meritava.
La Vernaccia di Cabras, oggi, rappresenta non solo un’eccellenza enologica riconosciuta a livello internazionale, ma anche un simbolo dell’identità culturale sarda, un filo conduttore che lega passato, presente e futuro.
Il riconoscimento ricevuto non è solo un omaggio all’azienda Contini, ma anche un tributo all’intera Sardegna, alla sua storia millenaria, alla sua cultura ricca e variegata, al suo spirito indomito.
I vini Contini sono un racconto appassionato di un territorio unico al mondo, un inno alla sua autenticità, un invito a scoprire le sue meraviglie.
La Cantina si impegna a perpetuare questa tradizione, custodendo gelosamente le sue radici e guardando al futuro con ambizione e responsabilità.
Il premio Eccellenze Italiane 2025 celebra, assieme alla Cantina Contini 1898, altre figure di spicco nel panorama nazionale, tra cui il velocista Filippo Tortu, la fotografa Lucia Giacani, il presidente e Fondatore Unsic Domenico Mamone, il fondatore della Osa Community Mirco Gasparotto, l’imprenditore Massimo Albertengo, Oscar Giordano della Giordano Global e l’imprenditore tessile Filippo Martinetto.
Un gruppo eterogeneo di eccellenze che, con il loro impegno e la loro passione, contribuiscono a rendere l’Italia un paese unico al mondo.