giovedì 21 Agosto 2025
25.4 C
Potenza

Lucania Film Festival: Prima Mondiale di Audiodescrizione per un Oscar

Il Lucania Film Festival, giunto alla sua ventiseiesima edizione e in programma a Pisticci (Matera) fino al 10 agosto, ha aperto i battenti con una proiezione di straordinaria importanza: “No Other Land”, pluripremiato documentario e vincitore del premio Oscar 2025 come miglior film.

L’evento ha segnato una pietra miliare nell’accessibilità culturale, rappresentando la prima mondiale di una versione audio-descritta di questo toccante film, pensata specificamente per persone cieche e ipovedenti.

La proiezione, presentata nell’ambito del “Secret program”, curato dalla regista iraniana Hana Makhmalbaf, co-direttrice del festival, si inserisce in un contesto di profonda riflessione sull’inclusione e sull’importanza di abbattere le barriere sensoriali che spesso escludono segmenti di pubblico dall’esperienza cinematografica.
L’iniziativa è il risultato di una collaborazione virtuosa tra il Lucania Film Festival e Artis-Project, un’associazione impegnata nella promozione dell’accessibilità culturale, che ha curato la complessa elaborazione dell’audiodescrizione, resa disponibile tramite l’app MovieReading.

La potenza emotiva del film è stata amplificata da un messaggio video commovente trasmesso prima della proiezione.
Basel Adra, uno dei registi, ha esortato il pubblico a guardare il film non solo per informarsi, ma soprattutto per partecipare attivamente alla lotta e alla resistenza che esso rappresenta, un invito a sentirsi parte di una causa più grande.
L’evento si è inserito in una giornata dedicata all’inclusione e all’accessibilità, denominata “Cinema ad alta voce”, un programma che, attraverso audio-narrazioni, proiezioni audio-descritte e screening visivi gratuiti di prevenzione, mira a rendere il cinema un’esperienza pienamente condivisibile.
Questa iniziativa testimonia una crescente consapevolezza dell’importanza di superare le barriere fisiche e sensoriali, offrendo opportunità di fruizione culturale a tutti.

Vera Arma, fondatrice di Artis-Project, ha espresso un profondo orgoglio per la collaborazione con il Lucania Film Festival, sottolineando come questo progetto si configuri come un passo avanti cruciale nel percorso verso una cultura più accessibile e democratica.
La realizzazione dell’audiodescrizione di “No Other Land”, un documentario denso di significato e di attualità, ha rappresentato una sfida complessa, ma perfettamente in linea con l’impegno condiviso per l’accessibilità culturale che lega Artis-Project e il “Cinema ad Alta Voce”.
L’iniziativa si configura come un modello per il futuro, dimostrando che il cinema può e deve essere un’esperienza inclusiva, capace di parlare a tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni sensoriali.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -