La Direzione Nazionale di Azione ha affidato a Marcello Pittella, attuale Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, il ruolo cruciale di Commissario Regionale, incaricato di orchestrare e supervisionare il processo congressuale che coinvolgerà l’intera struttura territoriale del partito.
La nomina, che segna una fase di transizione, testimonia l’ambizione di Azione di consolidare la propria identità e proiezione politica nel contesto lucano.
La decisione di affidare a Pittella questa responsabilità strategica assume particolare rilevanza considerando il suo ruolo di figura istituzionale di spicco all’interno della coalizione di centrodestra che governa la Basilicata, un elemento che potrebbe facilitare il dialogo e la cooperazione in un panorama politico complesso.
La Direzione Nazionale ha espresso un sentito ringraziamento a Donato Pessolano, il segretario regionale uscente, riconoscendo il suo contributo significativo negli anni passati.
Il suo impegno ha permesso ad Azione di radicarsi nel tessuto sociale regionale, sviluppando una rete capillare di attivisti e una leadership capace di interpretare le esigenze del territorio.
La crescita del partito in Basilicata è testimoniata non solo dall’ampliamento della sua base elettorale, ma anche dalla formazione di una classe dirigente locale, legata profondamente alle comunità che rappresenta.
L’avvio del processo congressuale rappresenta per Azione un’opportunità di profonda riflessione e rinnovamento.
Il partito si propone di rafforzare il proprio posizionamento come forza politica progressista, ispirata ai valori del liberalismo riformista e dell’innovazione sociale.
L’ambizione è quella di tradurre questi principi in politiche concrete, rispondendo alle sfide emergenti e promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo per la regione.
Il percorso congressuale sarà caratterizzato da un’apertura al confronto, alla partecipazione attiva dei militanti e all’ascolto delle istanze provenienti dal territorio.
Si intende favorire l’emergere di nuove leadership e la definizione di una visione strategica condivisa, che proietti Azione come un punto di riferimento per l’elettorato moderato e progressista in Basilicata.
La riorganizzazione interna e la ridefinizione delle priorità programmatiche mirano a consolidare il ruolo del partito come motore di cambiamento e proposta politica innovativa, attenta alle esigenze di una regione che guarda al futuro con spirito di iniziativa e resilienza.