venerdì 8 Agosto 2025
28.8 C
Milano

Unipol: Primo Semestre da Record, Utile +17,6%

Unipol: Crescita Solida e Strategica nel Primo Semestre, con Orizzonte Prospettico di ValorizzazioneIl Gruppo Unipol ha siglato un primo semestre d’esercizio caratterizzato da una robusta performance finanziaria e da una progressiva attuazione del piano strategico, con un utile consolidato che si attesta a 743 milioni di euro, un incremento del 17,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questo risultato, che testimonia la resilienza e la capacità di adattamento del gruppo, è ulteriormente evidenziato dalla crescita del risultato netto contabile, salito al 622 milioni (+12,1%), tenendo conto del contributo, parziale nel periodo considerato, delle partecipate Bper Banca e Popolare di Sondrio.

L’evoluzione positiva del Gruppo è sostenuta da un aumento significativo della raccolta diretta assicurativa, che si attesta a 9,2 miliardi di euro (+12,3%).

In particolare, il ramo danni ha registrato una crescita del 4,5%, raggiungendo 4,8 miliardi di euro, mentre il ramo vita ha trainato la crescita complessiva con un aumento del 22,3%, portando la raccolta a 4,4 miliardi di euro.

Questa dinamica riflette la capacità di Unipol di intercettare le esigenze del mercato in entrambi i segmenti, offrendo soluzioni assicurative personalizzate e innovative.
Analizzando la performance “core” del Gruppo, ovvero al netto degli effetti del consolidamento a patrimonio netto delle partecipate bancarie e della rilevazione dei dividendi, il risultato netto progredisce di un ulteriore 30,2%, evidenziando la solidità intrinseca del modello di business assicurativo.

Un segnale di forza è anche l’incremento della solidità patrimoniale, con indici di solvibilità consolidati che salgono dal 212% a fine 2024 al 422% nel semestre in esame, e un indice di solvibilità del gruppo assicurativo che si attesta al 286%.

Questi dati confermano la capacità di Unipol di assorbire rischi e di mantenere una posizione finanziaria robusta.
La crescita del ramo danni è stata uniforme, coinvolgendo tutti i canali di distribuzione e i diversi rami di attività, con un contributo particolarmente significativo del comparto salute (+12%).
L’automotive, con un portafoglio premi di 2.290 milioni, ha registrato un incremento del 4%, mentre il “non auto” ha mostrato una crescita più vigorosa, attestandosi al 5% e raggiungendo i 2.498 milioni.

Un ulteriore segnale di efficienza è rappresentato dal miglioramento della redditività della gestione tecnica assicurativa, con un combined ratio che si attesta al 92,7%, in diminuzione rispetto al 93,1% del primo semestre del 2024.

Nel ramo vita, la raccolta ha beneficiato sia del canale bancario che di quello agenziale, unitamente all’acquisizione di importanti contratti collettivi previdenziali.

L’aumento del risultato ante imposte, che sale a 180 milioni rispetto ai 137 milioni del primo semestre 2024, riflette l’efficacia delle strategie di sviluppo commerciale.

Il contributo delle collegate bancarie, pur limitato al primo trimestre dell’anno, e l’attività “altre attività”, hanno contribuito positivamente alla performance complessiva del Gruppo.
La redditività lorda degli investimenti finanziari assicurativi, pari al 5,2%, testimonia la capacità di generare rendimenti elevati.

Proiettandosi verso il futuro, l’attività assicurativa ha proseguito regolarmente nel mese di luglio, senza eventi di particolare rilevanza.
Il Gruppo Unipol conferma il suo impegno nell’implementazione del piano strategico, che continuerà a produrre effetti positivi nei prossimi trimestri, consolidando la posizione di leadership e creando valore per gli stakeholder.
L’attenzione alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e alla centralità del cliente rimangono pilastri fondamentali della strategia di crescita.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -