martedì 9 Settembre 2025
23.1 C
Perugia

Assisi cerca esperti: candidatura aperta per la Commissione Architettura e Paesaggio

Un’opportunità per plasmare il futuro architettonico e paesaggistico di Assisi: bando per la Commissione Qualità Architettonica e PaesaggioIl Comune di Assisi lancia un appello rivolto a professionisti e esperti del settore, aprendo le candidature per la composizione della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CCQAP).
Questa è un’occasione significativa per contribuire attivamente alla salvaguardia e al miglioramento del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico di un territorio di inestimabile valore storico e artistico.
La CCQAP, un organo consultivo fondamentale sancito dalla legislazione regionale e dal regolamento edilizio comunale, svolge un ruolo cruciale nel processo decisionale che precede il rilascio di permessi edilizi e autorizzazioni paesaggistiche.
Il suo parere, obbligatorio e vincolante, orienta le scelte amministrative, assicurando che ogni intervento sia coerente con i principi di tutela, conservazione e valorizzazione del territorio assisano.
La composizione della Commissione riflette la complessità delle competenze necessarie per affrontare le sfide del contesto territoriale.

Oltre alla presidenza affidata al Sindaco o a un suo delegato, la CCQAP è composta da sei esperti in beni ambientali e architettonici – selezionati da un elenco regionale –, due geologi, un ingegnere, un agronomo e un rappresentante di associazioni per persone con disabilità, con specifiche competenze in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche.
Tale eterogeneità garantisce una visione multidisciplinare e una valutazione olistica degli impatti di ogni proposta.
L’importanza di questa chiamata a candidarsi risiede non solo nella possibilità di partecipare attivamente alla gestione del territorio, ma anche nella possibilità di contribuire alla definizione di politiche di sviluppo sostenibile, capaci di conciliare le esigenze di crescita economica con la tutela dell’identità culturale e paesaggistica di Assisi.
La Commissione, infatti, non si limita a esprimere pareri su singoli progetti, ma è chiamata a proporre linee guida e indirizzi strategici per la pianificazione del territorio, promuovendo un approccio integrato e partecipativo.

I requisiti specifici per la presentazione delle candidature sono dettagliati nella normativa vigente e consultabili, insieme al modulo di domanda, nel portale istituzionale del Comune di Assisi: [https://www.
comune.
assisi.

pg.
it/2025/07/18/avviso-pubblico-per-l-a-presentazione-delle-candidature-a-componente-della-commissione-per-la-qualita-architettonica-ed-il-paesaggio-ccqap/](https://www.

comune.
assisi.
pg.
it/2025/07/18/avviso-pubblico-per-l-a-presentazione-delle-candidature-a-componente-della-commissione-per-la-qualita-architettonica-ed-il-paesaggio-ccqap/).

Le domande, da presentare esclusivamente in modalità telematica, dovranno essere inviate all’indirizzo PEC comune.
assisi@postacert.
umbria.

it, con firma digitale, entro e non oltre il 24 agosto prossimo.

Questa è un’opportunità concreta per lasciare un segno tangibile nella storia di Assisi, contribuendo a preservare la sua bellezza e il suo valore per le future generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -